La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] inerziale a cui la legge attribuisce un valore legale tipico, rappresentando, quindi, una «deviazione dalle linee rilevanza o meno dell’interesse sensibile.
Occorre verificare alla prova dei fatti se tale soluzione sia effettivamente funzionale agli ...
Leggi Tutto
MATTEI, Saverio
Anna Maria Rao
– Nacque il 19 ott. 1742 a Montepavone (oggi Montepaone, in provincia di Catanzaro), feudo della certosa di S. Stefano del Bosco, in Calabria Ultra, da Gregorio e da Maddalena [...] e sospeso dopo sette recite per ordine regio: nulla prova le voci secondo le quali il personaggio messo in sia giovevole al Fisco più che l’asprezza. Paradosso politico, e legale di S. M. S’aggiunge la Costituzione emanata ultimamente in Toscana sulla ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] consentirne la riconducibilità alla nozione legale di giusta causa o giustificato motivo giur.lav. 2013, 39, il motivo illecito deve essere unico e determinante e deve essere provato dal lavoratore.
11 Trib. Bari, 20.11.2012, in Giur. lav., 2013, n ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] pena, dell’affidamento in prova al servizio sociale e della messa alla prova, e soprattutto si prescrive come «tormento temporale di varia specie che si infliggeva un tempo legalmente, e che talvolta illegalmente s’infligge ancor oggi, a un imputato ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] prescritta indeducibilità una sorta di presunzione legale di non inerenza di natura endo co. 1, lett. f) del d.lgs. n. 74/2000.
7 Ne costituiscono prova evidente le indicazioni contenute nella circ. n. 1/2008 della Guardia di Finanza (Istruzione sull ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] risoluzioni delle Nazioni Unite, indicate quale ulteriore prova della libertà dello Stato, generalmente riconosciuta, .
Va, in un profilo evolutivo, segnalato che la residenza legale e prolungata in un Paese diverso da quello di cittadinanza sta ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
Il matrimonio civile italiano risale al primo codice dell’Italia postunitaria (1865) e resta a lungo una contraddizione: un’istituzione deliberatamente laica e allo stesso [...] religioso «deve essere celebrato in virtù della prova dell’avvenuto matrimonio civile o quantomeno della rassicurazione 145, co. 2). La separazione dei beni è il regime patrimoniale legale (art. 215).
Si chiama invece patria potestà il potere nei ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] enti previdenziali). Si trattava di un notevole sostegno legale verso tutti i sindacati, laddove la trattenuta alla fonte il giudice ritenga «irrilevanti o insufficienti gli elementi di prova forniti dal datore di lavoro», su istanza congiunta ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] eccezione di parte ed acquisendo anche d’ufficio gli elementi di prova all’uopo necessari, se il presumibile esito del ricorso di c.i.a. come azione avverso il silenzio senza valore legale tipico con la conferma del potere di annullamento o revoca del ...
Leggi Tutto
FRULLANI, Leonardo
Renato Pasta
Nacque il 13 giugno 1756 a San Giovanni alla Vena, presso Pisa, da Domenico e Rosa Batini. Appartenente a una famiglia di piccoli proprietari, ricevette i primi rudimenti [...] F. visse gli anni difficili di fine secolo, dando prova di indubbie capacità organizzative e diplomatiche, nonché di fedeltà (ibid., pp. 197 s.). La difesa del principio della legalità della pena e della sua proporzionalità al delitto fu in questo ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...