Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] il fatto che solo per questi ultimi contratti l’onere della prova relativo all’adempimento degli obblighi informativi incombe sul professionista (art. art. 61 c. cons. introduce due termini legali, suppletivi, di adempimento dell’obbligo di consegna, ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] si tratta di uno strumento di conoscenza legale, con sue autonome caratteristiche, non anche per poter vedere atti e provvedimenti dei processi nei gradi precedenti12.
Prova contraria alla presunzione di firma
Di questo tema si occupa Trib. Roma ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] insita nel documento. Nel caso di verificazione positiva, avremo la prova che il documento è firmato con la chiave privata di Tizio. negativo, e le due chiavi risulteranno estranee.
La disciplina legale della firma – nel nostro come in altri Paesi – ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] ’interno dei circuiti del personal computer - riconducibile al concetto di prova atipica.
Successivamente, con la sentenza Musumeci del 2015 (Cass. di accompagnamento, dopo aver definito “captatore legale” il programma informatico da utilizzare nelle ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] stato sottoposto a vaglio critico da parte della giurisprudenza che ha anche richiesto la prova della provenienza illecita (Cass. pen., 21.4.2011, n. 27228, in illeciti”) tali da inquinare l’economia legale.
L’attuale sistema, frutto dell’evoluzione ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] in funzione del domicilio o della sede legale del soggetto passivo d’imposta che effettuava
Bibliografia essenziale
Adonnino, P., L’individuazione della stabile organizzazione e la prova della sua esistenza, in Riv. dir. trib., 1998, IV, 99 ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] maggior parte del periodo d’imposta hanno la sede legale o la sede dell’amministrazione o l’oggetto principale nel trasferimenti mortis causa se non è stata fornita la prova della presentazione della dichiarazione di successione anche dopo il ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] l’altro, che è illegittima la pretesa di un nuovo patto di prova nell’amministrazione ad quam, ove esso sia stato già superato in quella maggiormente corrispondente nel quadro della disciplina legale e contrattuale applicabile nell’amministrazione di ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] (AC. 1138), Misure per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e rilava sotto il profilo del grado e del tipo di prova circa la partecipazione del soggetto all’associazione criminale ovvero la ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] forma scritta anche se, quanto meno ai fini di prova, l’informativa al paziente ed i referti degli esami che il consenso per i soggetti incapaci sia prestato dal rappresentante legale o tratto da una precedente dichiarazione in tal senso.
Vale la ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...