DE ANGELIS, Filippo
Giuseppe Monsagrati
Nacque ad Ascoli Piceno il 16 apr. 1792 da Vincenzo, ricco possidente, e da Maria Alvitreti, discendente da illustre famiglia ascolana insignita del marchesato [...] in Svizzera (23 apr. 1830).
Il D. restò in Svizzera esattamente nove anni. La sua missione, fin dall'inizio molto delicata in un sul problema principale, quello dell'infallibilità del pontefice, diede prova di una certa apertura fino a rispettare ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Umberto
Raoul Meloncelli
Nato a Foggia il 28 ag. 1867 da Ludovico, farmacista, e da Sabata Scognamillo, fu destinato dal padre alla carriera di maestro di scherma, in considerazione dell'attitudine [...] dal Congresso musicale didattico del 1908, fu applicato dal G. anche nell'edizione delle nove sinfonie di Beethoven pubblicate precisi caratteri che lo avrebbero portato a fornire le prime prove interessanti con Mala vita; in quest'opera il G. ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Piero
Raffaella Zaccaria
Nacque a Bibbiena (Arezzo) forse nel 1456 o poco dopo, da Francesco e da Francesca Nutarrini (che si erano sposati nel 1455), primogenito di cinque fratelli: Bernardo, [...] politica. La prova diretta che il gli anni dell'esilio) e nove figli (due maschi e sette CCCXL, c. 118; Acquisti e doni, 142, 8, ins. 3. Alcune lettere del D. si trovano pubblicate in P. Bembo, Epistularum Leonis decimi libri, Venetiis 1536, ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Bonifacio
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna poco dopo il 1340 da Gabione di Gozzadino, pronipote di Benno (podestà di Milano) e da Margherita di Nanne Sabatini.
I suoi ascendenti, cavalieri [...] , figlia di Guglielmo Cristiani, e dal matrimonio nacquero almeno nove figli: Battista che fu monaco benedettino, Brandaligi, Giovanni, Ma la sete di rivalsa di Nanne e del Bentivoglio li indusse a una nuova prova di forza. Il 27 dic. 1399, eccitato ...
Leggi Tutto
CLERICI, Felice
Pietro Cabrini
Figlio di Giuseppe e di Lucia Pirovano, non se ne conosce la data di nascita. Manca d'altronde a tutt'oggi qualsiasi notizia sulla vita del Clerici.
I pochi cenni di G. [...] C. diede subito prova di voler allargare la propria sfera d'azione, pur rimanendo nell'ambito del commercio dei tessuti C. per trasferirsi chi alle Nove di Bassano presso Pasquale Antonibon e chi a Roma.
Con un decreto del 13 maggio 1767 si riduceva ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Saturnino (Nino)
Stefania Chiocchini
Nacque a Castro dei Volsci, in Ciociaria, il 22 marzo 1921 da Romeo e Antonina Porfili, in una famiglia di origine contadina. Il padre, arruolato in Pubblica [...] allievo attento e motivato, dando prova della costanza e del perfezionismo che lo avrebbero accompagnato durante Un commissario a Roma (1992: regia e ideazione di L. Manfredi), in nove puntate, trasmesse tra il 21 febbraio e il 25 apr. 1993, fecero ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Bindo Simone
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1696 da Bindo di Simone e da Maria Maddalena del senatore Francesco Grifoni. La sua educazione si svolse in gran parte nella villa [...] , opponendosi con decisione ai parenti, ebbe occasione di dare prova della sua erudizione e dei suoi sentimenti di buon cristiano e dei mercanti, nel Magistrato dei nove e come provveditore di Sanità, l’11 ottobre del 1750 Peruzzi fu eletto segretario ...
Leggi Tutto
ERSOCH, Gioacchino
Alberto Racheli
Nacque a Roma il 6 luglio 1815 da Giuseppe Herzog, funzionario pontificio, e da Teresa Rudolf von Rhor. Fu egli stesso a fare modificare il proprio cognome italianizzando [...] architetto, dove rimase nove anni, sino a quando, nel 1848, venne assunto presso l'ufficio edilizio del Comune di Roma sistemazione dell'idrocronometro del Pincio (progetto del p. domenicano G. B. Embriaco), dando prova di particolare sensibilità ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Giovanni
Stefano Calonaci
PICCOLOMINI, Giovanni. – Figlio di Andrea di Nanni Piccolomini Todeschini e di Agnese di Gabriele Francesco Farnese, cugina di papa Paolo III, nacque a Siena il [...] Lateranense indetto da Giulio II, ma per tutti i nove anni del pontificato Della Rovere non riuscì a ottenere il cardinalato. imperatore e lui stesso nutrisse la convinzione che la provata fedeltà al partito cesareo lo avrebbe messo al riparo ...
Leggi Tutto
CUCCHI, Giovanni Antonio
Vittorio Caprara
Nacque agli Ondini, frazione di Campiglia Cervo (prov. di Vercelli), il 17 ott. 1690, da Giovanni Antonio e da Maria Savoia (Campiglia Cervo, Arch. parr., Battesimi [...] quella di S. Giovanni in Conca gli nasceranno altri nove figli: si ricordano Carlo Antonio Maria Giuseppe Baldassarre ( , p. 141).
Non esiste prova, come sostengono alcuni studiosi piemontesi, di una attività del C. come progettista di architettura. ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...