PERRUCCI, Andrea
Francesco Cotticelli
PERRUCCI, Andrea. – Nacque a Palermo il 1° giugno 1651 da Francesco, ufficiale della squadra marittima, e da Anna Fardella, nobildonna trapanese.
Ancora in tenera [...] per sezioni, ciascuna collegata a una delle nove divinità della mitologia classica. Del 1697 è Complire con la sua obbligazione, con uno sguardo privilegiato ad Antonio Minturno – provando a offrire un quadro normativo alle strategie della ...
Leggi Tutto
PISCEL, Antonio
Mariapia Bigaran
PISCEL, Antonio. – Nacque a Rovereto (Trento) il 4 marzo 1871 da Antonio e da Giuliana Redolf.
Il padre, imprenditore serico ed esponente della vita pubblica cittadina, [...] 1880 e lasciò cinque figli; Antonio, secondogenito, aveva solo nove anni, ma le sue testimonianze sulla famiglia d’origine rivelano sua prima prova elettorale secondo le nuove norme introdotte dalla riforma promossa dal presidente del Consiglio e ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio Alessandro
Vincenzo Fannini
Nacque a Genova il 16 ag. 1851 da Nicola. Dopo aver ottenuto il 15 luglio 1867 il diploma del corso amministrativo commerciale presso l'Istituto tecnico di [...] di pena, carica in cui diede prova di doti di equilibrio e di fermezza fossero elevati da nove a dodici per i maschi e da nove a quattordici per ed il titolo onorifico di presidente di sezione del Consiglio di Stato e con conferimento della croce ...
Leggi Tutto
La distruzione di beni culturali come crimine internazionale
Marina Mancini
Il contributo offre una trattazione sintetica delle norme internazionali sulla responsabilità penale individuale per la distruzione [...] della porta sacra della moschea di Sidi Yahia e di nove mausolei3.
La distruzione intenzionale di beni culturali non utilizzati
Infine, la distruzione del patrimonio culturale può costituire una prova dell’esistenza del dolo specifico richiesto per ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] K. Gevorgian (Federazione Russa) e P.L. Robinson (Giamaica) per nove anni a decorrere dal 6.2.20151. In tale data i membri della adottato nella sentenza del 2007 sopra citata, è sostanzialmente identico a quello della “prova oltre ogni ragionevole ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...