RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] , anche gli altri nove coefficienti gik soddisfino a un sistema di dieci equazioni a derivate parziali del 2° ordine, ottenute alle previsioni teoriche.
Le prove che oggi si portano sono: a) lo spostamento del perielio delle orbite planetarie; ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] le due arcate di destra e una parte dell'alveo, ciò che prova come a quel tempo la corrente principale, qual si fosse stata nell e di lui sono note nove edizioni, dal 28 aprile 1473 fino al 1484: fra esse il Terenzio del 4 agosto 1474 (esemplare ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] (prov. di Jujuy e Salta), la tucumana e quella rivierasca del Río Paraná (prov. di Santa Fe e Misiones). La produzione del cotone del marzo 1962 i peronisti ottennero una sorprendente vittoria, raccogliendo il 35% dei voti complessivi e nove ...
Leggi Tutto
Il più popolare degli eroi greci, oggetto d'un grandissimo numero di miti. Zeus, invaghitosi di Alcmena moglie di Anfitrione, ne inganna l'onestà presentandosi sotto le spoglie del marito assente. Era, [...] di teste variabile da tre a nove, divergenza spiegata dalla particolarità di la cerva mutò sesso. Quarta fatica è la cattura del cinghiale d'Erimanto, che E. deve presentare vivo l'attenzione e così anche questa prova riesce. Secondo un'altra versione, ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Giuseppe Fiocco
Pittore e incisore padovano, nato nel 1431, probabilmente a Isola di Carturo, allora in territorio di Vicenza, morto a Mantova il 13 settembre 1506. Fu l'iniziatore [...] del 1466 al 1468 (?). Preziosissima opera, di una minuzia lineare sbalorditiva, e di un colore vivido fino allo stridulo, per ricchezza, non rifuggente dalle lumeggiature d'oro, e prova : cioè in quella serie di nove quadri, destinati a sfondo di ...
Leggi Tutto
Con la stipulazione del trattato di pace (1955) e la conseguente cessazione della occupazione militare dell'A. da parte della Francia, della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e della Unione Sovietica, è [...] d'occupazione". Rimane naturalmente inalterata la divisione del territorio della Repubblica in nove Länder. Complessivamente su un territorio di 83.849 di prova per l'intesa dei popoli"; essendosi reso esatto conto delle vere esigenze del governo ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente [...] la corona. Cosicché egli nel suo breve regno di nove anni poté segnare un'impronta personale che non era stata , dando prova di molto tatto politico nella difficile situazione esistente allora nella capitale d'Italia a ragione del conflitto tuttora ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] . de Serqueira e Silva, Mem. diarias da guerra do Brazil por espaço de nove annos comezando em 1630 ecc., Rio de Janeiro 1855; F. A. Varnhagen, del Magalhães e con la commedia del Martins Penna, O juiz de paz na roça. Altri dei romantici si provarono ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] a forme nasali larghe e basse (platirrinia; Chantre).
Nove cranî di un cimitero moderno di Suez provenienti da tombe nel tempo. Delle varietà dialettali, se avessimo bisogno di prove, ci fa sicuri un testo del sec. XIII a. C., il quale, forse con ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] di sillabe. Questo fatto induce a non scartare del tutto l'ipotesi, non provata, dell'origine sira di altre forme metriche appare con chiara evidenza nella riunione, che allora si fece, di nove inni brevi in un seguito di odi cui si diede nel ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...