GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] con la provadel fuoco cui si sottopose Pietro "Igneo" e che determinò la deposizione del vescovo accusato Berolini 1920-23; alle lettere qui pubblicate e distinte in nove libri si devono aggiungere le cosiddette Epistolae vagantes, pubblicate ( ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] cui lo poneva la scomparsa dello zio e diede provadel suo temperamento provvedendo immediatamente a fortificare la propria abitazione . 1506 G. si allontanava da Roma accompagnato da nove cardinali e oltre duemila uomini armati, tra cui cinquecento ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] costumi e nelle nove discipline risultanti. Il quarto lume (lumen superius; in realtà, con la tripartizione del lume precedente, provadel successo medievale dell'opera di Tommaso.
Lo Speculum maius del domenicano Vincenzo di Beauvais (sottopriore del ...
Leggi Tutto
CASTELVETRO, Ludovico
Valerio Marchetti
Giorgio Patrizi
Nacque a Modena nel 1505 circa. Era figlio di Giacomo, ricco mercante dell'arte della lana e banchiere, e di Bartolomea Della Porta.
Fece i suoi [...] dovette allargarsi, anche se non è ancora provatadel tutto la complicità del cardinale domenicano Pietro Bertani e di Paolo Mattaccini e dei nove sonetti della Corona, visioni fantastiche sempre ingiuriose nei confronti del Castelvetro. L'Apologia ...
Leggi Tutto
ALTEMPS, Marco Sittico
Boris Ulianich
Nacque nel castello di Hohenems (da cui il nome di famiglia, che fu italianizzato in Alta Emps trasformandosi poi in Altemps) il 19 ag. 1533. Suo padre Wolfgang [...] eran già "sicuri nove voti di quattordici", ma v'era ancora "speranza di guadagnarne degli altri". L'ultimo del mese il Volpe, potessero vedere in tale legazione una provadel carattere tutt'altro che pacifico del concilio.
La nomina a legato, che ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] in quella città il 16 agosto. Dovevano essere presenti nove membri del Collegio cardinalizio. Lo stesso papa scrisse in una di Madrid. Si è suggerito che il commentario madrileno sia provadel periodo in cui Pietro insegnava in una facoltà di arti e ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] aura di santità dei pontefici, molto sentita per i primi nove secoli, quando s’identificava con il martirio stesso o con 58.
Ci sarebbe poi un’altra e ben più convincente provadel suo decisivo appoggio di cui si vanta probabilmente anche per ottenere ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] la presidenza del gruppo parlamentare espelleva i nove deputati. Il Consiglio nazionale del 23 luglio Cattolici democratici e clerico-fascisti. Il mondo cattolico torinese alla provadel fascismo, Bologna 1976; G. Fanello Marcucci, Attilio Piccioni e ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] studiosi ritiene tuttavia che soltanto i primi nove capitoli della redazione più breve della Regula due epistole e un'allusione contenuta nella terza forniscono la provadel conflitto in corso negli anni 601-603 circa la osservanza pasquale ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] del Nuovo Testamento secta è la traduzione latina della parola greca αἵϱεσιϚ (originariamente scuola, setta scientifica o letteraria) che vi compare nove movimenti non ha ancora superato la provadel tempo, ciononostante sembra legittimo prendere in ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...