• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
189 risultati
Tutti i risultati [609]
Zoologia [189]
Biologia [206]
Medicina [120]
Sistematica e zoonimi [92]
Patologia [41]
Microbiologia [43]
Biografie [38]
Parassitologia [21]
Botanica [24]
Citologia [22]

Lagenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Protozoi Foraminiferi Rotalini attuali e fossili dal Triassico. Guscio mono- o politalamico a logge disposte in serie lineare rettilinea, curva o complessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORAMINIFERI – TRIASSICO – PROTOZOI

Sessilina

Enciclopedia on line

Sessilina Sottordine di Protozoi Ciliati Peritrichi, d’acqua dolce o marini, fissati al substrato per mezzo di un peduncolo: come, per es., le vorticelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PROTOZOI – CILIATI

Ipotrichidi

Enciclopedia on line

Ordine di Protozoi Ciliati marini e d’acqua dolce, di organizzazione complessa, provvisti di membranelle e di cirri sul lato ventrale del corpo, mobili, funzionanti come organi di movimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PROTOZOI – CILIATI

Coanoflagellati

Enciclopedia on line

Gruppo di Protozoi Flagellati che hanno la base del flagello circondata da un collaretto protoplasmatico contrattile. Alcune specie sono solitarie, altre coloniali, sia marine sia di acqua dolce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PROTOZOI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coanoflagellati (1)
Mostra Tutti

Proteomissi

Enciclopedia on line

Ordine di Protozoi Sarcodini Actinopodi, per lo più acquatici (marini e d’acqua dolce), privi di guscio, provvisti di prolungamenti citoplasmatici ramificati (filopodi e rizopodi) a raggiera, in prevalenza [...] parassiti di alghe e piante acquatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SARCODINI – PROTOZOI – ALGHE

Lobosi

Enciclopedia on line

Classe di Protozoi Rizopodi, considerata, in alcune classificazioni meno recenti, una sottoclasse. Mononucleati, in grado di formare pseudopodi corti e lobati (lobopodi) con un ampio fronte di avanzamento [...] e aspetto ialino. Comprende l’ameba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSEUDOPODI – PROTOZOI – AMEBA

Paramyxea

Enciclopedia on line

Classe di Protozoi Ascetospori comprendente il solo ordine Paramyxida con il genere Paramyxa. Le spore sono prive di orifizi, ripartite in due camere, una delle quali rappresenta lo sporoplasma e l’altra [...] la parete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PROTOZOI – SPORE

Oligotrichi

Enciclopedia on line

Ordine di Protozoi Ciliati con ciglia diffuse, ridotte, ma provvisti di una zona adorale con ciglia robuste. Vi appartengono numerose specie che conducono vita libera sia nelle acque dolci sia in quelle [...] marine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PROTOZOI – CILIATI

Olotrichi

Enciclopedia on line

Sottoclasse (Holotrichia) di Protozoi Ciliati; da alcuni autori classificati nella classe Oligoimenoforei (Oligohymenophorea). Hanno ciglia eguali o poco differenziate sull’intera superficie del corpo [...] o sulla faccia ventrale (per es. il paramecio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PROTOZOI – CILIATI

Filosea

Enciclopedia on line

Classe di Protozoi Sarcodini caratterizzati dalla capacità di formare pseudopodi ialini e filiformi, che possono essere anastomizzati. Non formano spore, né attraversano stadi flagellati. La classe comprende [...] gli ordini Aconchulinida e Gromiida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANASTOMIZZATI – PSEUDOPODI – SARCODINI – PROTOZOI – SPORE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
protożòi
protozoi protożòi s. m. pl. [lat. scient. Protozoa, comp. di proto- e -zoon «-zoo»]. – In zoologia, gruppo di organismi unicellulari che possono essere interpretati come costituiti da una cellula eucariotica dotata di nucleo e organelli (contrattili,...
protożoàrio
protozoario protożoàrio agg. [der. di protozoo]. – Dei protozoi, causato da protozoi: malattia p., malattia prodotta da protozoi (per es., malaria, amebiasi, malattia del sonno, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali