L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] 90.
A. Bonini, I Cenomani, ibid., pp. 91-99.
V. Kruta - V.M. Manfredi, I Celti in Italia, Milano 1999.
La protostoria in Lombardia. Atti del 3° Convegno Archeologico Regionale (Como, 22-24 ottobre 1999), Como 2001.
G. Gambacurta - A. Ruta Serafini, I ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] nella città
di Ciro Lo Muzio
Iran
L'evoluzione della città iranica preislamica, che ha inizio in età protostorica, è stata finora solo in parte rischiarata dalla ricerca archeologica. La frammentarietà e la discontinuità della documentazione ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] e Volturno, Napoli 1978; AA.VV., Il bronzo finale in Italia. Atti della XXI Riunione dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 1979; AA.VV., Sannio. Pentri e Frentani dal VI al I sec. a.C., Roma 1980; Enea nel Lazio. Archeologia ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] acropoli, sui terrazzi dell'abitato e nelle necropoli le vicende di questo centro possono così sintetizzarsi: a) momento protostorico della cultura di Sant'Angelo Muxaro- Polizzello, relativo a una borgata indigena, di cui rimangono tracce di capanne ...
Leggi Tutto
Sesso e religione
Birgit Heller
La religione ha un sesso?
Per molti anni gli sforzi degli studiosi della religione hanno mirato a raggiungere conoscenze oggettive e avaloriali su Homo religiosus. Al [...] forme gerarchiche di organizzazione (anche in campo religioso).
Quale fosse lo status sociale e religioso delle donne nella protostoria non è chiaro. Ma dagli indizi presenti in molte fonti si può cautamente pensare a una larga diffusione e ...
Leggi Tutto
Vedi PERUGIA dell'anno: 1965 - 1996
PERUGIA (v. vol. VI, p. 84)
S. Stopponi
Le scoperte dell'ultimo trentennio hanno messo in evidenza preesistenze che dilatano i limiti cronologici dell'arco di vita [...] Per una definizione critica di facies locali: nuovi strumenti metodologici, in II Bronzo Finale in Italia. Atti del Centro studi di protostoria, 1978-1979, Bari 1980, p. 34, tavv. xiv, Β 4, xl, 18; P. Defosse, Contribution à l'étude de l'architecture ...
Leggi Tutto
Psicologia analitica
Vincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
sommario: 1. Le divergenze fra Jung e Freud. □ 2. I fondamenti della psicologia analitica. □ Bibliografia.
1. Le divergenze fra Jung [...] fondatore dell'Institut d'Éthnologie. Citazioni quasi fortuite, ma sufficienti a mostrare la centralità del problema della protostoria nell'antropologia culturale e sociale. S'indaga la primitività alla luce di un duplice presupposto, metodologico e ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] Potere, intenzione e interesse, in "Rivista italiana di scienza politica", 1973, III, pp. 461-490.
Taranto, D., Studi sulla protostoria del concetto di interesse. Da Commynes a Nicole (1524-1675), Napoli 1992.
Van der Ven, J.J.M., Gerechtigkeit und ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Le prime fasi della neolitizzazione
Quando ci si riferisce alle "prime comunità [...] Roma 1986; H.J. Nissen, The Early History of the Ancient Near East, 9000-2000 B.C., Chicago 1988 (trad. it. Protostoria del Vicino Oriente, Roma - Bari 1990); P. de Miroschedji (ed.), L'urbanisation de la Palestine à l'âge du Bronze Ancien, Oxford ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA
L. Breglia
R. Grousset
J. Auboyer
Una storia della o. antica manca ancora, né è ancora possibile tracciarla nonostante che, da un decennio circa a [...] di monete romane, molto ricercate come materia di scambio.
Nell'India (v. indiana, arte), l'o. è attestata fin dalla protostoria ed è fra la più bella: ornamenti, orecchini, collane, uniscono l'oro a paste colorate, alla giada e pietre semi-preziose ...
Leggi Tutto
protostoria
protostòria s. f. [comp. di proto- e storia]. – 1. In paletnologia, periodo relativo alla storia di una determinata popolazione per il quale si disponga di reperti archeologici anteriori all’uso della scrittura, per la cui interpretazione...