• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
422 risultati
Tutti i risultati [422]
Archeologia [191]
Arti visive [92]
Europa [58]
Storia [41]
Biografie [28]
Temi generali [28]
Italia [29]
Asia [28]
Geografia [25]
Epoche storiche [11]

PREISTORICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996 PREISTORICA, Arte (v. vol. VI, p. 434) S. Tusa Un rinnovato interesse per la preistoria e un generale successo dell'ottica interattiva fra specificità diverse [...] della grotta della Madonna a Praia a Mare, in Atti della XIV Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 1972, pp. 225-235; A. C. Ambrosi, Corpus delle incisioni statue-stele lunigianesi, Bordighera 1972; C. Conti ... Leggi Tutto

REGGIO EMILIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi REGGIO EMILIA dell'anno: 1965 - 1996 REGGIO EMILIA (v. vol. VI, p. 646) L. Malnati Grazie a scavi condotti nell'ultimo decennio si è potuta registrare attorno a R. E. un'occupazione etrusca databile [...] media età del ferro a Reggio Emilia, in AA.VV., La Romagna tra VI e IV sec. a.C. nel quadro della protostoria dell'Italia centrale. Atti del Convegno, Bologna 1982, Bologna 1985, pp. 171-184; J. Ornili, Un sepolcro cilindrico con rappresentazioni di ... Leggi Tutto

SUMMANTICO, Diodato

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SUMMANTICO (Summatico), Diodato (Deodato, Adeodato) Laura Righi Nacque a Foggia il 4 novembre 1658 da Vincenzo e da Silvia Caccione, una famiglia nobiliare foggiana con origini in San Severo. Scelse [...] -206; R. Pasquandrea, Il Monte Frumentario di S. Antonio Abate in San Severo, in Atti del 12° convegno nazionale sulla preistoria-protostoria-storia della Daunia… 1990, a cura di G. Clemente, San Severo 1991, pp. 235-249; P. Stella, Il giansenismo in ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DELLE DUE SICILIE – CITTÀ DEL VATICANO – FULGENZIO BELLELLI – NICOLA SPINOLA – COSTITUZIONI

Romolo

Enciclopedia on line

Romolo (lat. Romulus) Mitico fondatore di Roma, eroe eponimo della città. La leggenda di R., che si confonde in larga parte con quella delle origini di Roma, ha varie forme, ma la più diffusa e accettata nell’antichità [...] ricerche storico-religiose, mettendo in rilievo, alla luce della comparazione, il valore mitologico di tutta la protostoria romana, ritrovano, dietro gli elementi pseudostorici e fiabeschi delle tradizioni relative a R., un preciso nucleo religioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – STORIA ANTICA
TAGS: COLLE CAPITOLINO – COLLE PALATINO – FICO RUMINALE – ALBA LONGA – REA SILVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romolo (4)
Mostra Tutti

Archeologia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] età del Ferro riaffiorata dalle acque del Baray occidentale a Koh Ta Meas. Degne di nota sono le recenti scoperte sulla protostoria della Birmania. La salma della sepoltura 32 di Myo Hla era adorna di numerosi bracciali d'avorio, una collana di vaghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – EUROPA – OCEANIA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SECONDA GUERRA DEL GOLFO – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE

L'Italia preromana. I siti venetici: Este

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia preromana. I siti venetici: Este Giovanni Leonardi Este Città in provincia di Padova, nella zona meridionale dei Colli Euganei. Nel 1882, la presentazione in Notizie degli Scavi delle prime [...] bilingue. Bibliografia M. De Min, s.v. Este, in BTCGI, VII, 1989, pp. 383-89 (con bibl. prec.). R. Peroni, Protostoria dell’Italia continentale, in Popoli e Civiltà dell’Italia antica, IX, Roma 1989. L. Capuis et al., Carta Archeologica del Veneto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

RUSSI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi RUSSI dell'anno: 1965 - 1997 RUSSI (v. vol. VI, p. 1038) G. Bermond Montanari Le ricerche sistematiche della villa, effettuate a partire dal 1951, hanno messo in luce un'area di oltre 3.500 m2, [...] e II, 2, I). Bibl.: D. Scagliarini, Ravenna e le ville romane in Romagna, Ravenna 1968; C. Morigi Russi, Le due tombe protostoriche di Russi, in La villa romana. Giornata di studi, Russi 1970, Faenza 1971, pp. 103-115; D. Scagliarini, La villa romana ... Leggi Tutto

FOSSAKULTUR

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

FOSSAKULTUR S. M. Puglisi Termine usato da G. Säflund ed entrato a far parte della nomenclatura dell'archeologia protostorica per indicare un aspetto relativamente unitario, che si manifesta nell'Italia [...] ss.; M. Pallottino, Sulle facies culturali arcaiche dell'Etruria, in St. Etr., XIII, 1939, p. 85 ss.; M. Pallottino, Appunti di protostoria latina ed etrusca, in St. Etr., XIV, 1940, p. 27 ss.; G. Devoto, Gli antichi Italici, Firenze 1951, pp. 69 e ... Leggi Tutto

LATIUM et CAMPANIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

LATIUM et CAMPANIA A. M. Reggiani E. Greco Nell'ordinamento augusteo venivano riuniti sotto la denominazione di Latium et Campania i territori di una lunga fascia a S di Roma, tra la costa tirrenica [...] Etruschi e Italici prima del dominio di Roma, Milano 1973; A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1973; G. Colonna, Preistoria e protostoria di Roma e del Lazio, in B. d'Agostino, P. E. Arias, G. Colonna (ed.), Popoli e Civiltà dell'Italia antica, II ... Leggi Tutto

ITALICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi ITALICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995 ITALICA, Arte (v. vol. IV, p. 251) M. Cristofani Negli ultimi trent'anni la denominazione arte i. ha compreso tutte le esperienze figurative sviluppatesi nella [...] ), in StEtr, LII, 1984, pp. 77-89; AA.VV., Preistoria, storia e civiltà dei Sabini, Rieti 1985; AA.VV., Sabini e Umbri tra protostoria ed età tardo-repubblicana, in DArch, s. III, III, 1985, 2 pp. 37-107; AA.VV., Il Tevere e le altre vie d'acqua ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 43
Vocabolario
protostòria
protostoria protostòria s. f. [comp. di proto- e storia]. – 1. In paletnologia, periodo relativo alla storia di una determinata popolazione per il quale si disponga di reperti archeologici anteriori all’uso della scrittura, per la cui interpretazione...
protostòrico
protostorico protostòrico agg. [der. di protostoria] (pl. m. -ci). – Che risale alla protostoria: civiltà, città protostoriche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali