Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] dicomunicazione tra ordinamento statuale e intersindacale e, altresì, di auspicata stabilizzazione di e segg.; R. Del Punta, Il diritto del lavoro tra due secoli: dal protocollo Giugni al decreto Biagi, pp. 253 e segg.; intervista a R. Scognamiglio, ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] in risposta alle questioni sollevate dai titolari del diritto d’autore di fronte ai nuovi strumenti dicomunicazione.
Infine, la dottrina statunitense ha definito Digital Copyright il processo legislativo che ha portato, nel 1998, a un emendamento ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] Florentia, ecc.) che è forse un brandello del protocollo originale; la XII non ne reca tracce di sorta; nessuna poi conserva la data. Tra le copie e ciascuna inviasse a qualche potentato o comune d'Italia. Non diversamente dalle encicliche papali, ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] di conseguenza i loro sistemi organizzativi e i loro processi operativi) e siano tenuti in grande considerazione dalla comunità Camere di conciliazione e arbitrato istituite presso la Consob hanno indotto la Consob ad auspicare un futuro «protocollo d ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] e la Santa Sede e dall'art. 4 del Protocollo addizionale che costituisce parte integrante dell'accordo. Pertanto, la responsabilità del fallimento del matrimonio è comune.
Nella pronuncia della sentenza di separazione, il giudice, se è stato ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] violazione del divieto di espulsioni collettive, di cui all’art.4 del Protocollo n. 4, ss.
10 Cfr. Adinolfi, A., Riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria: verso un sistema comune europeo?, in Riv. dir. int., 2009, 679 s ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) e di importare ed esportare liste di contatti,...