Spazio, esplorazione dello
Enrico Maria Corsini
Le missioni di esplorazione del Sistema solare e i programmi di osservazione dell'Universo con i telescopi orbitanti hanno avuto grande impulso, a partire [...] nuovo protocollodi sicurezza per le missioni Shuttle, i rifornimenti e l'avvicendamento degli astronauti a bordo di Alpha stato concepito per studiare il clima di Marte e funzionare da stazione dicomunicazione per Mars Polar Lander, bruciò nell ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato dicomunicazione wireless in grado di accedere [...] il 2007 i d. m. hanno incentrato il loro ruolo sempre più sulla mobilità – supportandola con un kit diprotocollidicomunicazioni wireless come Bluetooth, Wi-Fi (Wireless Fidelity), GPS (Global Positioning System), integrati con la rete dati – e ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...] probabilmente più importante delle vie dicomunicazione nel paese (anche se se di Vientiane fu costretto ad accettare l'offerta più volte ripetuta dal Pathet Lao d'intavolare trattative e il 21 febbraio 1973 fu firmato a Vientiane un protocollo ...
Leggi Tutto
Paese confederato (Bundesland) della Repubblica Austriaca, provincia di confine con l'Ungheria, a cui apparteneva prima del trattato di S. Germano (1919).
I suoi confini attuali con l'Ungheria sono del [...] protocollodi Venezia dell'ottobre 1921, furono determinati dopo il plebiscito della regione, riuscito quasi completamente a favore dell'Ungheria. Il territorio ungherese s'insinua, a sud del Lago di sulla via dicomunicazione per il Bacino di Vienna. ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] di libertà e l'esercizio di un diritto fondamentale di cittadinanza, favorì l'emergere di una società civile vivace, compressa da anni di controllo poliziesco e di monopolio di fatto dei mezzi dicomunicazione un protocollo per la formazione di un' ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] i primi dieci paesi al mondo per emissioni di CO2, ha ratificato nel 2002 il Protocollodi Kyoto, ma successivamente è stato il primo ritmi, l’Artico fornirà due vie dicomunicazione strategiche, attualmente utilizzabili solo per poche settimane ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] entro lo spazio endorachideo-endocranico (se non vi sono ostacoli dicomunicazione fra l'uno e l'altro) viene oggi utilizzata il suo impiego clinico nei trapianti di rene, fegato e pancreas, secondo differenti protocolli, descritti nella tab. VI. In ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] , il protocollodi acquisizione, la matrice dell’immagine, le dimensioni dei pixel; (b) i valori dei pixel. Applicazioni in grado di leggere ed elaborare immagini DICOM sono disponibili su personal computer con tutti i sistemi operativi di uso comune ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone, terza economia del mondo e seconda nel periodo 1990-2012, è una delle potenze regionali dell’Asia, grazie alla capacità di influenzare [...] i lavori che hanno condotto al Protocollodi Kyoto sulla riduzione delle emissioni di gas serra. La performance del paese ’apertura di negoziazioni nel settembre 2014, per stabilire una linea dicomunicazione speciale onde evitare lo scoppio di nuovi ...
Leggi Tutto
Vedi Benelux Union dell'anno: 2015 - 2016
(BENELUX)Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il [...] le transizioni tra i tre paesi, fu varato anche un Protocollo commerciale (1953) e un accordo per la libera circolazione dei lanciate dagli odierni mezzi dicomunicazione, avendo creato nel 2013 una zona telefonica comune con tariffa locale unica ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) e di importare ed esportare liste di contatti,...