lupi, sciacalli e volpi
Giuseppe M. Carpaneto
Olfatto e intelligenza
La famiglia dei Canidi comprende circa 14 generi e 34 specie di Mammiferi Carnivori ed è diffusa in tutti i continenti, eccetto l’Antartide. [...] nella difesa di un territorio comune da altri gruppi di lupi della stessa specie.
La vita sociale di questo animale è crudeltà e il ridicolo, con tanto di uniformi e protocollo. Non potendo fare a meno di questo sport, i coloni inglesi hanno ...
Leggi Tutto
yoga
yòga s. m. – Insieme di tecniche di regolazione della mente e del corpo che, in forme anche molto diverse tra loro, ha interessato varie tradizioni del pensiero indiano. La prassi dello y. è sempre [...] ; maggiore coerenza cerebrale, migliore comunicazione tra gli emisferi, maggiore capacità di adattamento. A testimonianza del sempre maggiore interesse suscitato dalla pratica y., nel 2007 è stato stipulato un protocollo d'intesa tra la Federazione ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] . Questo tipo di p. è stata “istituzionalizzata” anche attraverso il c.d. “Protocollo IRI” del di proposta.
Religione
Nella storia delle religioni, sono detti riti di p. quelli mediante i quali l’individuo (o il gruppo) si mette in comunicazione ...
Leggi Tutto
La Commissione internazionale dello stato civile (in sigla, CIEC) è un’organizzazione internazionale istituita nel 1948-49, che ha per obiettivi la promozione della cooperazione internazionale in materia [...] (Parigi, 1964); il Protocollo addizionale alla Convenzione del 1958 concernente lo scambio internazionale d’informazioni in materia di stato civile (Patrasso, 1989); la Convenzione sulla comunicazione internazionale attraverso mezzi elettronici ...
Leggi Tutto
MUNICIPIO (municipium)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Ferdinando REGGIORI
*
Fin dalla più antica età repubblicana, è termine usuale per designare certe comunità cittadine dipendenti da Roma: il linguaggio tecnico [...] del personale, l'ufficio dei giudici conciliatori e l'ufficio di ragioneria, tanto più complesso quanto più grande è la comunità. Seguono gli uffici del protocollo, generale e speciale, l'ufficio di polizia urbana e annona, l'ufficio necrofori e gli ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] comune anche alla visione ''eretica'', della necessità di interventi di politica economica capaci di consentire al sistema di avvicinarsi alla situazione diprotocollo sul costo del lavoro e 'l'autunno freddo' dell'occupazione, in Rivista Italiana di ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] ad una "belle cité" nuovamente al centro di una rete dicomunicazioni e di traffici internazionali e, su un piano più generale giunta comunale 'allargata', di cui v. il protocollo verbale, in Roberto Cessi, La capitolazione di Venezia del 22 marzo ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] una serie di citazioni di presenze nell'Opera di "pillole di saggezza", di frasi fatte, di proverbi assolutamente inventati, di calembours moralistici, ecc. e una linea di decremento di questa stessa funzionalizzazione comunicativa dell'Opera ...
Leggi Tutto
I Veneziani delle colonie
Silvano Borsari
La storia della presenza veneziana nel Mediterraneo orientale nel secolo XIV riflette i continui mutamenti della situazione politica che si manifestarono [...] Freddy Thiriet, Sui dissidi sorti tra il Comunedi Venezia e i suoi feudatari di Creta nel Trecento, in Id., Etudes sur Questi dati si ricavano dal protocollo del notaio Giorgio Emo (v. supra, n. 154), che sarà oggetto di un mio specifico studio.
158 ...
Leggi Tutto
Teatro, musica e stagione teatrale
Carmelo Alberti
La ‘metropoli’ del teatro
Quando mancano pochi mesi alla fine dell’autonomia politica della Serenissima, mentre le truppe francesi guidate da Napoleone [...] protocollo con la Società del Gran Teatro per trasferire la stagione all’Apollo. In occasione della realizzazione di Pia de’ Tolomei di Donizetti, su libretto di anni; invano, nel 1830, il Comunedi Venezia, mentre è sindaco Domenico Morosini, ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) e di importare ed esportare liste di contatti,...