Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] di politica economica dei diversi Stati membri, ravvivava egoismi nazionali, suscitava tentazioni e tendenze protezionistiche. Ne derivava un'atmosfera del tutto sfavorevole alla istituzionalizzazione nell'ambito comunitario della cooperazione ...
Leggi Tutto
Nazionalismo
Francesco Tuccari
La parola e la cosa
Nel linguaggio politico e nel lessico delle scienze storico-sociali il termine 'nazionalismo' viene abitualmente impiegato per indicare fenomeni di [...] integrale" (Maurras, Barrès, Mussolini, Treitschke) ed "economico" (List, ma più in generale i fautori di politiche protezionistiche, autarchiche e poi imperialistiche).
Per quanto ci risulta, a prescindere da una schematica tipologia dei "sentimenti ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] ’economia argentina, dall’altro lato sono soggetti a frequenti andirivieni, ora causati dall’introduzione di misure protezionistiche per frenare il massiccio ingresso di beni cinesi da parte delle autorità argentine, ora determinati dalle ritorsioni ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] obbligatoria per le banche, il tasso di sconto venne mantenuto elevato. Allo stesso tempo furono varate misure protezionistiche di natura amministrativa per proteggere i settori finanziario, siderurgico, dell'alluminio e del cemento, mentre furono ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] sindacale. Analogamente il bene collettivo di un'associazione industriale può essere indurre il governo a imporre tariffe protezionistiche sui beni importati; ma i piccoli produttori che fanno parte dell'associazione staranno a guardare lasciando che ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] idee liberali durò ben oltre l'inizio del nuovo secolo, riuscendo a sconfiggere una nuova ondata di rivendicazioni protezionistiche, anche se non riuscì a evitare una progressiva infiltrazione al suo interno di elementi interventisti e imperialisti ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] palcoscenico, s'industria a metterne a frutto tendenze e tratti caratteristici. Di qui la richiesta di pratiche protezionistiche, l'insistenza per ottenere dallo Stato provvidenze di ogni genere (salvataggi di aziende 'decotte', fiscalizzazioni di ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] proponevano di combattere il monopolio delle compagnie ferroviarie, la grande proprietà anonima della terra, le tariffe protezionistiche, il monometallismo aureo che rendeva scarso il denaro liquido e potentissimi i possessori del medesimo, insomma ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] risultati hanno riguardato: il piano d’azione di riforme per la crescita; l’impegno a non introdurre nuove misure protezionistiche fino alla fine del 2016; il sostegno al piano d’azione dell’OECD sull’erosione della base impositiva fiscale; l ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] da eccesso di offerta di lavoro. Il flusso degli emigranti in seguito diminuì, soprattutto dopo l’introduzione di misure protezionistiche a difesa dei lavoratori nazionali indotte dalla Grande depressione del 1929. Negli anni 1960 e 1970 i movimenti ...
Leggi Tutto
protezionistico
protezionìstico agg. (pl. m. -ci). – 1. Che è relativo al protezionismo, che s’ispira ai principî economici del protezionismo, dei protezionisti: provvedimenti di carattere p.; tendenze protezionistiche. 2. Non com., relativo...
eco-integralismo
s. m. Protezione e difesa intransigente dell’ambiente. ◆ In tanti non se lo immaginavano, ma l’Italia è alle prese con una sorta d’invasione di animali. Tantissimi e voraci. Al punto da provocare danni all’agricoltura per...