• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

protezionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

protezionismo /protetsjo'nizmo/ s. m. [dal fr. protectionnisme]. - (econ.) [politica economica basata su aiuti dati dallo stato ad alcuni rami della produzione, soprattutto per mezzo di dazi, per ostacolare [...] o impedire la concorrenza di prodotti stranieri] ≈ (non com.) mercantilismo. ‖ dirigismo. ↔ liberismo, liberoscambismo ... Leggi Tutto

protezionista

Sinonimi e Contrari (2003)

protezionista /protetsjo'nista/ [dal fr. protectionniste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (econ.) [fautore del protezionismo] ≈ (non com.) mercantilista. ‖ dirigista. ↔ liberista, liberoscambista. ■ agg. (econ.) [...] [che è relativo al protezionismo, che s'ispira ai principi del protezionismo] ≈ e ↔ [→ PROTEZIONISTICO]. ... Leggi Tutto

protezionistico

Sinonimi e Contrari (2003)

protezionistico /protetsjo'nistiko/ agg. [der. di protezionista] (pl. m. -ci). - (econ.) [che è relativo al protezionismo, che s'ispira ai principi del protezionismo: tendenze p.] ≈ (non com.) mercantilistico, [...] protezionista. ↔ liberistico. ... Leggi Tutto

esclusivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

esclusivismo /eskluzi'vismo/ s. m. [der. di esclusivo]. - 1. [l'essere esclusivo nei rapporti con gli altri, cioè non ammettere che possano aver a che fare con persone diverse] ≈ possessività. ‖ egocentrismo, [...] . [l'essere esclusivo, nei giudizi, nelle opinioni, nei gusti e sim.] ≈ esclusività, intolleranza, intransigenza. ↔ equilibrio, tolleranza. 3. [indirizzo politico ed economico che tende a creare situazioni di privilegio] ≈ protezionismo. ↔ liberismo. ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] ; nazionalizzazione; neocapitalismo; neocorporativismo; neoliberismo; partecipazione; pianificazione; privatizzazione; programmazione; protezionismo; razionamento; sindacalismo; sistema (aperto, chiuso, controllato, di crescita, dualistico ... Leggi Tutto

liberalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberalismo s. m. [der. di liberale]. - 1. [atteggiamento di comprensione e di rispetto per le opinioni altrui] ≈ democraticità, (non com.) liberalità, tolleranza. ↔ antidemocraticità, autocrazia, dispotismo, [...] intolleranza. 2. (polit.) [il complesso dei principi e delle ideologie in cui si esplica l'atteggiamento politico che riconosce all'individuo un valore autonomo, tendendo a limitare l'azione statale] ≈ ‖ liberismo, liberoscambismo. ↔ ‖ protezionismo. ... Leggi Tutto

liberismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberismo s. m. [der. di libero]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare alcuni servizi pubblici] [...] ≈ liberoscambismo. ‖ liberalismo. ↔ protezionismo. ... Leggi Tutto

mercantilismo

Sinonimi e Contrari (2003)

mercantilismo s. m. [der. di mercantile]. - (stor., econ.) [politica economica che mirava ad accrescere la ricchezza dello stato attraverso interventi di tipo protezionistico] ≈ dirigismo. ‖ protezionismo. [...] ↔ liberismo, liberoscambismo ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; nazionalizzazione; neocapitalismo; neocorporativismo; neoliberismo; partecipazione; pianificazione; privatizzazione; programmazione; protezionismo; razionamento; sindacalismo; sistema (aperto, chiuso, controllato, di crescita, dualistico ... Leggi Tutto

statalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

statalismo s. m. [der. di statale]. - 1. (polit.) [concezione che attribuisce allo stato una larga partecipazione e un ampio controllo nei vari settori di attività del paese] ≈ centralismo, dirigismo, [...] interventismo, protezionismo, (non com.) statualismo. ↔ federalismo. 2. (estens.) [eccessiva ingerenza dello stato in tutti i settori] ≈ interventismo, (non com.) intervenzionismo. ↔ liberismo, liberoscambismo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
protezionismo
In economia, aiuto dato dallo Stato ad alcuni rami della produzione per mezzo sia di dazi che ostacolano o impediscono la concorrenza di prodotti stranieri sul mercato nazionale, sia di altri strumenti (divieti, contingentamenti, ostacoli all’esportazione...
liberismo
In senso ampio, sistema imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo Stato si limita a garantire con norme giuridiche la libertà economica e a provvedere soltanto ai bisogni della collettività che non possono essere soddisfatti per iniziativa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali