BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] direzione del fiume Arlanzón, emancipandosi in tal senso dalla protezione del castello. Come si ricava da notizie frammentarie nelle di epoca tarda.Per quanto concerne l'architettura civile, limitata a pochissime testimonianze, si conservano resti ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] era aggravato dal 1825 per i provvedimenti governativi a protezione dei non europei) e per organizzarsi liberamente secondo o contrastati per il coinvolgimento di Pretoria nelle guerre civili scoppiate in Angola e Mozambico, giunti all’indipendenza ...
Leggi Tutto
BRUGES
G. Tavazzi
(fiammingo Brugge; Bryggia, Bruggas, Bruggia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della Fiandra occidentale, situata sul fiume Reie a km. 13 ca. dalle coste del mare del [...] B. fu eretto a parrocchia indipendente, sotto la protezione della contessa di Fiandra Margherita di Costantinopoli. Della nord.Nei secc. 13° e 14°, a B. l'architettura civile conobbe un largo sviluppo. All'indebolirsi del potere comitale corrispose l ...
Leggi Tutto
CORONELLI, Vincenzo
Augusto De Ferrari
Nacque a Venezia il 16 ag. 1650 (non a Ravenna, come affermano alcuni biografi) secondogenito di Maffio, sarto, e Caterina.
Il fratello maggiore Francesco era [...] dal patrizio G. B. Donà e posta sotto la protezione del doge Marcantonio Giustiniani.
Ampio fu il favore incontrato I, Leipzig 1750, coll. 2110 s.; V. Sandi, Principi di storia civile della Repubblica di Venezia, I, Venezia 1755, pp. 157-162; P. ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] energia idroelettrica, che non genera emissioni nocive, e la protezione di circa il 10% del territorio nazionale attraverso la ambientale.
Libertà e diritti
La lunga tradizione di governo civile e costituzionale non basta a fare della Colombia un ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] energia idroelettrica, che non genera emissioni nocive, e la protezione di circa il 10% del territorio nazionale attraverso la armi, il reintegro dei membri delle Farc nella vita civile e la loro partecipazione futura nelle attività politiche, la ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] di ingresso nel Gcc, percepito come garanzia e protezione della stabilità interna. Il paese è andato progressivamente notevoli tensioni con la popolazione locale. In conseguenza della guerra civile in Siria, inoltre, è giunto in Giordania un numero ...
Leggi Tutto
Uganda
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con il Sudan, a O con la Repubblica democratica del Congo, a S con il Ruanda e con la Tanzania, a E con il Kenya. Si affaccia sul Lago Vittoria ed è popolato [...] 1894 i territori dell’od. U. passarono sotto la diretta protezione del governo inglese, ma fu il Buganda a egemonizzare le sanguinosa guerriglia, colpendo indiscriminatamente esercito e popolazione civile. Dal 1998 l’U. intervenne ripetutamente nel ...
Leggi Tutto
Nepal
Stato dell’Asia meridionale. Diverse dinastie reali si succedettero fin dall’antichità nella regione dell’od. N., fra cui i Licchavi e i Malla. Nel 1769 il principato di Gorkha sotto Prithvi Narayan [...] in cui, in cambio di autonomia interna e protezione militare, rinunciavano a una politica estera indipendente e morcha di Baburam Bhattarai scatenarono nel 1996 una rovinosa guerra civile durata dieci anni. L’instabilità nel Paese si acuì ...
Leggi Tutto
Treviri
Città della Germania, nella Renania-Palatinato, posta sulla Mosella. Fondata da Augusto tra il 16 e il 13 a.C. nel territorio dei treveri, entro i confini della Gallia Belgica, col nome di Augusta [...] di battaglie tra gli eserciti imperiali e il ribelle Civile. Con l’ordinamento dioclezianeo, fu capitale della Belgica funzione da Metz. La vita della città continuò sotto la protezione dei vescovi, mentre vi si insediavano i benedettini; sotto ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...