Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Le decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre [...] ivi).
2.3 Il diritto alla salute
Un ulteriore gruppo di sentenze ha ad oggetto la protezione del diritto alla salute. In C. cost., 5.12.2014, n. 274, relativa all soggiornante dall’accesso al Servizio civile nazionale: ravvisando in tale opportunità ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] ’ISIS ha esteso le sue operazioni in Siria, in preda alla guerra civile per la rivolta contro il regime di Assad, e nel 2014 ha e il loro uso per missioni difensive in Libia a protezione delle forze speciali USA presenti nel territorio e per missioni ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] è quello di «rafforzare il rispetto, la promozione, la protezione e la realizzazione dei diritti umani» ed «assicurare un accesso
13 569 U. S. 108. Cfr. Bucher, A., «La compétence universelle civile», RCADI, 2015, v. 372, p.21 ss. ed in Marrella, F ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] materialmente provveduto alla creazione di un'oasi di protezione e di rifugio per la fauna stanziale e migratoria Modelli e funzioni, cit., 175 ss.; Di Majo, A., La tutela civile dei diritti, Milano, 1987, 177 ss.).
Non si può parlare di danno ...
Leggi Tutto
FORTEGUERRI, Niccolò
Anna Esposito
Nacque a Pistoia il 7 ott. 1419 da Bartolomeo e da donna Pippa, di ignoto casato, primo di otto figli: altri cinque maschi (Antonio, Cristoforo, Pietro, Paolo, Giovanni) [...] S. Sede, si concentrò l'azione del F. che accordò protezione e privilegi a tutte le terre che si fossero ribellate al di Sapienza per retribuire quattro dottori che insegnassero diritto civile e canonico, logica e filosofia) furono ratificate da ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] sollecitazione dell’ordinanza interlocutoria della Sezione I civile, dalla precedente ricostruzione, operata dalle stesse probatorio, dimostrando di aver correttamente adempiuto agli obblighi di protezione di cui alla l. ass., senza che possa ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato) e dalla Convenzione di Istanbul considerare quindi presente, o se costituita parte civile, potrà interloquire immediatamente6.
Lo scopo della comunicazione ...
Leggi Tutto
Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...] negato questa legittimazione poiché: il dovere medico di protezione del concepito è funzionale alla nascita, anziché alla 2016, 361 ss.
15 Ponzanelli, G., L’imperialismo della responsabilità civile, in Danno e resp., 2016, 223.
16 Carusi, D., Omessa ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] all’altro.
Al riferimento costituzionale della protezione della proprietà privata (art. 42 Cass., ord. 11.5.2006, n. 10943, in Foro it. Rep., 2006, voce Competenza civile, n. 95. Nel caso di specie non si poteva determinare la prevenzione ex art. 39, ...
Leggi Tutto
LIUTPRANDO, re dei Longobardi
Luigi Andrea Berto
Nacque in data ignota da Ansprando e da Teoderada. In base a un'osservazione di Paolo Diacono, secondo il quale verso il 701 L. fu ritenuto troppo giovane [...] i provvedimenti di L. sono soprattutto indirizzati al diritto civile e familiare. In modo particolare la sua attività di unione); pose le monache sotto la sua diretta protezione e stabilì l'inviolabilità delle chiese, considerate luoghi di ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...