• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
644 risultati
Tutti i risultati [2564]
Religioni [644]
Biografie [902]
Storia [461]
Letteratura [165]
Geografia [116]
Storia delle religioni [106]
Diritto [106]
Filosofia [101]
Arti visive [98]
Temi generali [84]

Krummacher, Friedrich Adolf

Enciclopedia on line

Teologo protestante antirazionalista (Tecklenburg, Vestfalia, 1767 - Brema 1845). Prof. alla facoltà teologica di Duisburg, poi pastore a Bernburg e (dal 1824) predicatore alla Ansgarikirche di Brema, [...] seguace del "risveglio" in Germania, fu apprezzato scrittore popolare educativo, tradotto in varie lingue (Parabeln, 1805; Die Kinderwelt, 1809; Bibelkatechismus, 1810, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTE – VESTFALIA – DUISBURG – GERMANIA – BREMA

Bost, Paul-Ami-Isaac-David

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Ginevra 1790 - La Force, Dordogna, 1874). Sotto l'influsso di J. A. W. Neander (e della "teologia del risveglio"), fu ministro di comunità indipendenti (come la Continental Society). [...] È autore di opere musicali ancora in uso nel culto riformato e di lavori sulla storia del protestantesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – DORDOGNA – GINEVRA

Bretschneider, Karl Gottlieb

Enciclopedia on line

Teologo e critico biblico protestante (Gersdorf 1776 - Gotha 1848), uno dei più influenti rappresentanti del razionalismo; scrisse varie opere di dommatica, di critica degli scritti di S. Giovanni, tendenti [...] a negargliene l'attribuzione (1820); pubblicò le opere di Melantone e lettere di Calvino e di Beza (1834) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAZIONALISMO – MELANTONE

Biedermann, Alois Emanuel

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Bendlikon, Svizzera, 1819 - Zurigo 1885), pastore di Mönchenstein (1843), professore di teologia a Zurigo dal 1850. Scrisse libri di teologia e di dommatica di tendenze razionalistiche [...] (Christliche Dogmatik, 1869; 2a ed., 2 voll., 1884-85). Introdusse in varie chiese una liturgia ispirata alla sua dottrina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTE – SVIZZERA – TEOLOGIA – LITURGIA – ZURIGO

Credner, Karl August

Enciclopedia on line

Credner, Karl August Biblista protestante (Waltershausen, Turingia, 1797 - Giessen 1857), prof. di teologia a Jena (1830) e di esegesi neotestamentaria e storia della Chiesa a Giessen; autore, tra l'altro, di una storia del [...] canone del Nuovo Testamento (1831), in cui si avvicina alla scuola di F. Ch. Baur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – PROTESTANTE – TURINGIA – TEOLOGIA – BIBLISTA

neobattisti

Enciclopedia on line

Setta protestante (ingl. Apostolic Christian Church) fondata nel 1835 dallo svizzero Samuel Heinrich Fröhlich (Brugg, Aargau, 1803 - Strasburgo 1957), i n. furono perciò detti anche fröhlichiani; si diffuse [...] nei cantoni di Thurgau e Zurigo, quindi in Alsazia e negli USA. Ne derivarono i nazareni ungheresi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI
TAGS: NAZARENI – ALSAZIA – ZURIGO – INGL

Hofstede de Groot, Petrus

Enciclopedia on line

Teologo protestante olandese (Leer, Frisia orient., 1802 - Groninga 1886). Fu uno dei più autorevoli rappresentanti della scuola teologica di Groninga. Fra le sue opere: Institutio theologiae naturalis [...] (1834; 4a ed. 1861); Voorlezingen over de geschiedenis der opvoeding des menschdoms door God (1846; 3a ed. 1855) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRONINGA – FRISIA

Isenberg, Karl Wilhelm

Enciclopedia on line

Missionario protestante (Barmen 1806 - Stoccarda 1864). Partecipò a una spedizione con J. L. Krapf in Abissinia e, recatosi nello Scioa, vi si trattenne per alcuni mesi studiando la lingua e i costumi [...] locali. Pubblicò un dizionario di lingua amarica (1841) e una relazione (1843) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABISSINIA – SCIOA – KRAPF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isenberg, Karl Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Nippold, Friedrich

Enciclopedia on line

Teologo e storico protestante (Emmerich 1838 - Oberursel 1918); prof. di storia eccles. nelle univ. di Heidelberg (1867), Berna (1871) e Jena (1884); avversò l'indirizzo di A. Ritschl e fu tra i fondatori [...] della Lega evangelica. Tra le opere, Handbuch der neuesten Kirchengeschichte (1861) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BERNA – JENA

Hagenbach, Karl Rudolf

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Basilea 1801 - ivi 1874), seguace di F. D. E. Schleiermacher; dal 1824 prof. di teologia a Basilea, è autore fra l'altro di una storia dei dogmi e di una importante Kirchengeschichte [...] (7 voll., 1868-72) che giunge fino al sec. 19º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – BASILEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
protestante
protestante agg. e s. m. e f. [propr., part. pres. di protestare, con riferimento alla protesta presentata dai luterani il 19 apr. 1529 alla dieta di Spira]. – Che appartiene a una delle confessioni religiose cristiane che costituiscono il...
protèsta
protesta protèsta s. f. [der. di protestare]. – 1. Attestazione, dichiarazione aperta e vibrata (espressa cioè con fermezza) di un sentimento, di una convinzione, di un’idea: fare proteste di stima, di ammirazione, di fedeltà; ampie p. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali