HÄNDEL, Georg Friedrich
Fernando Liuzzi
Musicista, nato a Halle sulla Saale il 23 febbraio 1685, quattro settimane avanti il suo grande emulo J. S. Bach. La famiglia apparteneva alla modesta borghesia [...] e proprietario di una casa decorosa, passava a seconde nozze con la trentenne Dorothea Taust, figliuola d'un pastore protestante. Dei quattro nati dal nuovo letto, il secondo fu Giorgio Federico.
La vocazione musicale, manifestatasi precocemente nel ...
Leggi Tutto
, Famiglia storica scozzese che ebbe il titolo comitale nel sec. XV con sir John Stewart; il quarto conte John Stewart (morto nel 1579) fu contrario alla Riforma, e nelle guerre civili lottò contro Huntly, [...] egli acquistò molto ascendente su di lei per la sua fede cattolica; ma dopo l'assassinio di Darnley passò alla fazione protestante e approvò l'incarceramento della regina. In seguito tornò a favorirla, e quando nel 1578 Giacomo VI sciolse la reggenza ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, antica capitale dell'Alto Palatinato (Oberpfalz), posta sul Vila, affluente del Naab, che è a sua volta affluente di destra del Danubio, tra la Selva Boema e il Giura di Franconia, [...] mura e con molte vecchie case, vigilate dal municipio gotico della fine del sec. XV, con 11 chiese cattoliche e una protestante, essa fu risvegliata e volta all'attività industriale con l'istituzione d'una fabbrica statale di armi. Nel 1885 aveva 16 ...
Leggi Tutto
VEVEY (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Cittadina della Svizzera, nel cantone dì Vaud, situata in amena posizione sulla riva settentrionale del lago di Ginevra ai piedi del monte [...] 9°,7, mentre nell'inverno la temperatura non scende al disotto dei 4°. La popolazione, che è per la maggior parte di religione protestante e di lingua francese, ascendeva nel 1931 con i sobborghi a 19.871 ab. (nel 1900: 15.849; 1910:19.301; 1920:18 ...
Leggi Tutto
Robinson, Marilynne
Robinson, Marilynne. – Scrittrice e saggista statunitense (Sandpoint, ID, 1943). Dopo la laurea presso la Brown University (1966) e il dottorato in letteratura alla University of [...] tema familiare arricchendolo degli argomenti ormai divenuti ineludibili per R. come la tradizione puritana, il calvinismo, la teologia protestante e l'abolizionismo. Nel romanzo Home (2008; trad. it. 2011), vincitore dell'Orange prize for fiction, i ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] .
Religione. Non esiste una religione ufficiale; secondo i dati calcolati dalle singole confessioni, vi sarebbe circa il 25% di protestanti, il 22% di cattolici, il 34% di altri cristiani (forte è la tendenza alla costituzione di sette religiose), il ...
Leggi Tutto
Nome col quale è noto il teologo cattolico Johann Maier o Mayr (Egg [donde il nome Eckius, Eck] an der Günz, Baviera, 1486 - Ingolstadt 1543). Sacerdote nel 1508, prof. di teologia nell'università di Ingolstadt [...] non esitò a compromettere l'esito di iniziative conciliatrici che trovavano in quel tempo largo favore anche in campo protestante. Melantone gli fu particolarmente avverso: e l'opera maggiore di E., l'Enchiridion locorum communium (1525), è appunto ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese, ora estinta. Il titolo, che deriva dall'isola omonima appartenente alla contea di Bute, fu conferito dapprima a Thomas Boyd dal re Giacomo III di Scozia, suocero del Boyd; poi [...] il governo alla regina madre finché i lords della Congregation non ebbero catturato Edimburgo nel 1559, quando l'Arran ridivenne protestante e firmò il Covenant. Quando Maria tornò in Scozia dalla Francia, egli fu in lotta contro di lei e dovette ...
Leggi Tutto
Scrittore francese, nato circa il 1515 ad Arnay-le-Duc in Borgogna, morto circa il 1544. Studiò ad Autun; giovine, lavorò nel centro librario di Lione, soprattutto col Dolet per i Commentarii linguae latinae [...] pare che si nasconda nientemeno che Rabelais); l'oscurità era imposta dall'audacia della satira, la quale, più che di un protestante, si rivela per quella di un ateo. Del libro fu subito ordinata la soppressione: della prima edizione non si conosce ...
Leggi Tutto
NÖRDLINGEN (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
*
Città della Baviera occidentale, 60 km. a NO. di Augusta, 437 m. s. m., posta nel Ries, vasto bacino circolare tra Giura svevo [...] afose. Un tempo Nördlingen, che ha pianta circolare più volte allargata in modo concentrico con il municipio e la chiesa protestante di San Giorgio nella parte mediana, e che conserva un aspetto vetusto con mura, torri, vie difese, aveva notevole ...
Leggi Tutto
protestante
agg. e s. m. e f. [propr., part. pres. di protestare, con riferimento alla protesta presentata dai luterani il 19 apr. 1529 alla dieta di Spira]. – Che appartiene a una delle confessioni religiose cristiane che costituiscono il...
protesta
protèsta s. f. [der. di protestare]. – 1. Attestazione, dichiarazione aperta e vibrata (espressa cioè con fermezza) di un sentimento, di una convinzione, di un’idea: fare proteste di stima, di ammirazione, di fedeltà; ampie p. di...