• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [17]
Geofisica [5]
Geologia [9]
Fisica [6]
Cronologia geologica [5]
Biologia [2]
Temi generali [1]
Paleontologia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Botanica [1]

Proterozoico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Proterozoico Proterozoico [Comp. del gr. próteros- "anteriore" e -zoico] [GFS] Nella cronologia geologica, una delle due partizioni (la più recente) in cui viene suddiviso il Precambriano, tra 2500 e [...] 570 milioni di anni fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: PRECAMBRIANO

algonchiano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

algonchiano algonchiano (o algònchico)[agg. Dal nome della tribù indiana degli Algonchini] [GFS] Periodi a. (o, come s.m., l'Algonchiano): nella geocronologia, il secondo periodo dell'era archeozoica, [...] detto anche Proterozoico e Precambriano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su algonchiano (1)
Mostra Tutti

paleozoico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleozoico paleozòico [agg. (pl.m. -ci) e s.m. (allora con l'iniziale maiusc.) Comp. di paleo- e -zoico] [GFS] Nella cronologia geologica, la seconda delle cinque grandi suddivisioni della storia geologica [...] della Terra, della durata di circa 320 milioni di anni, compresa tra il Proterozoico e il Mesozoico e suddivisa nei periodi Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero e Permiano; è caratterizzata da due cicli orogenetici (caledoniano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paleozoico (2)
Mostra Tutti

Precambriano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Precambriano Precambriano [Comp. di pre- e cambriano] [GFS] Nella cronologia geologica, il lunghissimo arco di tempo che va dalla formazione della Terra all'inizio del Paleozoico, a cui appartengono [...] le suddivisioni precedenti il Cambriano, suddivisibile nei tre periodi Azoico (dalla formazione della Terra, 4.7 miliardi di anni fa, a 3.5 miliardi di anni fa), Archeano (3.5÷2.5 miliardi di anni fa) e Proterozoico (2.5÷0.57 miliardi di anni fa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: PROTEROZOICO – PALEOZOICO – ARCHEANO

archeozòico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

archeozoico archeozòico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di archeo- e -zoico] [GFS] Era a. (o Archeozoico s.m.): nella cronologia geologica, l'era, già detta era arcaica, alla quale vengono riferite le formazioni [...] di anni fa) e si succedono diversi cicli orogenetici, non sicuramente differenziabili, che vengono compresi in un unico corrugamento detto huroniano. L'era a. viene divisa, di norma, nei periodi, Azoico, Archeano e Proterozoico (o Algonchiano). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su archeozòico (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
proterożòico
proterozoico proterożòico agg. e s. m. [comp. di protero- e -zoico]. – In geologia, una delle sezioni (la più recente) in cui si suole suddividere il precambriano; è sinon. di algonchiano.
algonchiano
algonchiano (o algònchico) agg. [dal nome della tribù indiana degli Algonchini]. – Periodo a. (o, come s. m., l’algonchiano): in geologia, altra denominazione del terzo periodo dell’era archeozoica, detto precambriano o proterozoico; ebbe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali