• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
57 risultati
Tutti i risultati [1146]
Fisica [56]
Biologia [563]
Medicina [291]
Chimica [250]
Biochimica [236]
Genetica [98]
Patologia [101]
Biologia molecolare [109]
Farmacologia e terapia [41]
Temi generali [48]

proteina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

proteina proteina [Der. del gr. pròtos "principale" o proteìos "che occupa la prima posizione", termine coniato in ted. (Protein) e in fr. (protéine) dal chimico olandese G. Multer nel 1838] [BFS] Denomin. [...] contengono ne determinano il carattere anfotero e il comportamento in campo elettrico. La sequenza di amminoacidi, specifica per ogni proteina, costituisce la sua struttura primaria; la possibilita di esistenza di legami idrogeno tra i gruppi NH e CO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su proteina (10)
Mostra Tutti

dineina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dineina dineina [BFS] Proteina costitutiva dei bracci radiali dei microtubuli: v. motilità cellulare: IV 112 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

proteinoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

proteinoide proteinòide [Der. di proteina con il suff. -oide] [BFS] [CHF] Polimero ottenuto per polimerizzazione termica di amminoacidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fotoproteina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoproteina fotoproteìna [Comp. di foto- e proteina] [BFS] Denomin. di certe proteine che intervengono in processi di bioluminescenza, per es. di organismi marini (v. bioluminescenza: I 363 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

proteico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

proteico proteico [agg. (pl.m. -ci) Der. di proteina] [BFS] Sostanza p.: lo stesso che proteina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

tropomiosina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tropomiosina tropomiosina [Comp. di tropo- e miosina] [BFS] Proteina che interviene nella regolazione delle contrazioni muscolari: v. contrazione muscolare: I 740 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

emoglobina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

emoglobina emoglobina [Comp. di emo- e globina] [FME] Proteina contenuta nel sangue, che nei Vertebrati svolge la funzione di portare l'ossigeno alle cellule: v. emoglobina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

anticòrpo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anticorpo anticòrpo [Comp. di anti- e corpo] [BFS] Proteina, presente principalmente nel sangue e originatasi o naturalmente o in risposta a un antigene, che presenta una reattività specifica all'antigene [...] complementare: v. anticorpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anticòrpo (8)
Mostra Tutti

glicoproteina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

glicoproteina glicoproteìna (o glicoprotèide) 〈g✄-〉 [Comp. di glico- e proteina (o proteide)] [BFS] Ogni proteina contenente piccole quantità di carboidrati (esosi, amminozuccheri, ecc.); tra le più [...] importanti sono varie albumine globuline ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

calmodulina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

calmodulina calmodulina [Comp. di cal(cio) e modulina] [BFS] Proteina che attiva la miosinacinasi nei processi di contrazione muscolare: v. contrazione muscolare: I 740 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
proteina
proteina s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione generica (anche protide o sostanza...
proteinato
proteinato s. m. [der. di proteina]. – In chimica organica, ogni composto formato da una proteina con un metallo; i varî proteinati prendono talora nome dalle varie proteine (per es., caseinato, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali