Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] -family kinase) e fa si che l'enzima sia inattivo. La defosforilazione di questo residuo, mediata dalla proteinatransmembrana tirosinfosfatasi CD45, attiva parzialmente la chinasi (v. figura 1a). Vari studi hanno suggerito che l'inattivazione della ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] reattivo, scattano su questa cellula una serie di segnali transmembrana con attivazione di molecole intracitoplasmatiche. Si osservano fenomeni di fosforilazione con il reclutamento di proteine chiave in grado di interagire a diversi livelli e dar ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] attraverso il pilo F. Il riconoscimento del pilo F da parte della proteina fagica p3 determina l'ingresso del DNA virale nella cellula di E. membrana si sovrappongono, formano un canale ionico transmembrana. Il sistema è costruito in modo tale ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] catene H termina con un dominio transmembrana e una piccola coda intracellulare, codificano per la regione V, e un segmento genico C, corrispondente alla regione C della proteina. Per le catene λ esistono nell'uomo circa 30 segmenti funzionali V e 4 J ...
Leggi Tutto
Allergia
Andrea Matucci
Sergio Romagnani
Il termine 'allergia' fu proposto, nel 1904, dal viennese Clemens von Pirquet, per indicare una modificazione della capacità di reagire dell'organismo. Fu merito [...] dei livelli sierici di IgE. Gli FcεRI contengono quattro catene transmembrana, una α, una β e due γ. Il legame Prete 1991: Del Prete, Gianfranco e altri, Purified protein derivative of Mycobacterium tuberculosis and excretory-secretory antigen(s) of ...
Leggi Tutto