• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

usare

Sinonimi e Contrari (2003)

usare /u'zare/ [lat. ✻usare, der. di usus, part. pass. di uti "usare"]. - ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer?] [...] l’ha sfruttata per anni. Molto spesso vengono utilizzati con questo sign. i sost. der. sfruttamento (sfruttamento della prostituzione o lenocinio) e sfruttatore (con il sinon. region. pappone). Se riferito a cosa, sfruttare può avere l’accezione ... Leggi Tutto

lucciola

Sinonimi e Contrari (2003)

lucciola /'lutʃ:ola/ s. f. [der. del lat. lūx lūcis "luce"]. - 1. (zool.) [nome delle specie di coleotteri lampiridi caratterizzati dalla presenza di organi fotogeni addominali, con cui emettono segnali [...] gli spettatori, indicando i posti liberi con una lampadina tascabile] ≈ maschera. b. (eufem.) [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com ... Leggi Tutto

vacca

Sinonimi e Contrari (2003)

vacca s. f. [lat. vacca]. - 1. (zoot.) [femmina adulta dei bovini: v. da latte] ≈ mucca, (non com.) vaccina. ‖ bue, manzo. ⇓ giovenca, vitella. ● Espressioni (con uso fig.): volg., andare in vacca 1. [di [...] di avversità, spec. economiche] ≈ tempi duri. ↔ tempo di vacche grasse. 2. (fig., spreg.) [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera ... Leggi Tutto

lupa

Sinonimi e Contrari (2003)

lupa s. f. [lat. lŭpa]. - 1. [la femmina del lupo]. 2. (fig., non com.) a. [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, [...] (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, donna da marciapiede ... Leggi Tutto

lupanare

Sinonimi e Contrari (2003)

lupanare s. m. [dal lat. lupanar -aris, der. di lupa, nel senso di "meretrice"], lett. - 1. [luogo in cui si pratica la prostituzione] ≈ bordello, casa chiusa (o di tolleranza), (pop.) casino, (lett.) [...] postribolo. 2. (fig.) [luogo corrotto, ambiente immorale e sim.] ≈ bordello, cloaca ... Leggi Tutto

vendere

Sinonimi e Contrari (2003)

vendere /'vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare "dare in vendita"]. - ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, [...] cose non venali: v. gli uffici pubblici; v. l'onore] ≈ fare traffico (o, spreg., mercimonio) (di), mercanteggiare, mercificare, prostituire, trafficare. b. [operare un tradimento per denaro: v. la patria, i propri compagni] ≈ tradire. c. [mettere in ... Leggi Tutto

malafemmina

Sinonimi e Contrari (2003)

malafemmina /mala'fem:ina/ (o mala femmina) s. f. [grafia unita di mala femmina], merid. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] [...] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, ... Leggi Tutto

postribolo

Sinonimi e Contrari (2003)

postribolo /po'stribolo/ s. m. [dal lat. tardo prostibŭlum "bordello", nel lat. class. "meretrice", der. di prostare "essere esposto in vendita; prostituirsi"], lett. - [luogo dove si esercita la prostituzione] [...] ≈ (volg.) bordello, casa chiusa (o di piacere o di tolleranza), (pop.) casino, (lett.) lupanare ... Leggi Tutto

marchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

marchetta /mar'ket:a/ s. f. [dim. di marca]. - 1. (pop.) [bollo che veniva applicato sui libretti di lavoro per il versamento dei contributi] ≈ Ⓣ (amministr.) marca assicurativa. 2. (pop.) [gettone che [...] le prostitute di una casa di tolleranza ricevevano dalla tenutaria ad ogni prestazione] ● Espressioni: pop., fare marchette → □. □ fare marchette [esercitare la prostituzione] ≈ battere (il marciapiede), (eufem.) fare la vita, prostituirsi. ... Leggi Tutto

marchettara

Sinonimi e Contrari (2003)

marchettara s. f. [der. di marchetta], roman., gerg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) [...] baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, donna da marciapiede (o di malaffare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Prostituzione
Attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro. Antropologia La prostituzione, intesa come istituzione sociale, retta talvolta da leggi severe, esiste ed è esistita presso numerose popolazioni ed è legata...
prostituzione sacra
Con questo termine si indicano almeno due fenomeni differenti, benché diffusi pressappoco nella medesima area culturale. Il primo è la vera e propria p. esercitata costantemente da determinate donne presso un tempio, al cui personale esse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali