• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Archeologia [4]
Storia [7]
Biografie [3]
Diritto [1]
Lingua [2]
Diritto civile [1]
Arti visive [2]
Storiografia [1]
Strumenti del sapere [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

Stein, Arthur

Enciclopedia on line

Storico dell'antichità (Vienna 1871 - Praga 1950), professore di storia romana ed epigrafia nell'univ. tedesca di Praga (1915-39). Conoscitore profondo dell'amministrazione provinciale romana (Römische [...] von Dazien, 1944; Die Präfekten von Aegypten, 1950), S. ha anche legato il proprio nome a varie importanti ricerche (Der römische Ritterstand, 1927) e alla seconda edizione della Prosopographia Imperii Romani da lui iniziata con E. Groag nel 1933. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROSOPOGRAPHIA IMPERII ROMANI – EPIGRAFIA – VIENNA – PRAGA

TRENTA TIRANNI

Enciclopedia Italiana (1937)

TRENTA TIRANNI (οἱ τριάκοντα) Gastone M. Bersanetti TIRANNI Governo instaurato ad Atene, nel 404 a. C., a seguito delle lotte violente scoppiate fra oligarchici e democratici dopo la stipulazione della [...] . Hohl, in Klio, XIV (1914-15), pp. 380-83; XXVII (1934), p. 158; per Postumo il Giovane, v. A. Stein, in Prosopographia Imperii Romani (2a ed.), II, Berlino e Lipsia 1936, p. 111, n. 467; per Saturnino, id., in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., II A, col ... Leggi Tutto
TAGS: PROSOPOGRAPHIA IMPERII ROMANI – PENISOLA BALCANICA – CLAUDIO IL GOTICO – STORIA AUGUSTA – AURELIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENTA TIRANNI (1)
Mostra Tutti

MECENATE

Enciclopedia Italiana (1934)

MECENATE (C. Maecenas L. f.) Gastone M. Bersanetti Di antichissima e nobilissima famiglia etrusca di Arezzo, entrata, nel ramo paterno, nell'ordine equestre romano da alcune generazioni, nacque il 13 [...] , C. Cilnius Maecenas, Altona 1843; V. Gardthausen, Augustus und seine Zeit, Lipsia 1891-1904, passim; H. Dessau, Prosopographia Imperii Romani, II, Berlino 1897, pp. 315-318; M. Schanz, Geschichte der rômischen Litteratur, II, i, 3ª ed., Monaco ... Leggi Tutto

SEIANO, Lucio Elio

Enciclopedia Italiana (1936)

SEIANO, Lucio Elio (L. Aelius Seianus) Arnaldo Momigliano Prefetto del pretorio e favorito dell'imperatore romano Tiberio. Di origine etrusca, nato a Volsinio circa il 20-16 a. C., figlio di L. Seio [...] . Bibl.: I dati biografici in Rohden, Pauly-Wissowa, Real-Encycl., II, col. 529 segg.; A. Stein ed E. Groag, Prosopographia imperii romani, 2ª ed., I. Le più recenti valutazioni in E. Ciaceri, Tiberio successore di Augusto, Roma 1934; F. B. Marsh ... Leggi Tutto
TAGS: PROSOPOGRAPHIA IMPERII ROMANI – PREFETTO DEL PRETORIO – IMPERATORE ROMANO – TIBERIO GEMELLO – ORDINE EQUESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEIANO, Lucio Elio (2)
Mostra Tutti

POSTUMO, M. Cassianio Latinio

Enciclopedia Italiana (1935)

POSTUMO, M. Cassianio Latinio (M. Cassianius Latinius Postumus) Gastone M. Bersanetti Usurpatore contro l'imperatore Gallieno. Di umile origine, raggiunse gli alti gradi dell'esercito e fu uno dei migliori [...] celtico o tanto meno germanico, ché anzi esso nelle istituzioni e nei titoli porta un'impronta decisamente romana. Bibl.: E. Klebs, Prosopographia Imperii Romani, I, Berlino 1897, pp. 309-311, n. 397; A. Stein, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., III ... Leggi Tutto

PUPIENO Massimo, M. Clodio

Enciclopedia Italiana (1935)

PUPIENO Massimo, M. Clodio (M. Clodius Pupien[i]us Maximus) Gastone M. Bersanetti Imperatore romano, eletto contro Massimino nel 238 d. C. Malsicure le notizie sulla sua origine e su molta parte della [...] di P. e Balbino e, dopo averli atrocemente tormentati, li trucidarono (forse 9 luglio del 238). Bibl.: E. Klebs, Prosopographia Imperii Romani, I, Berlino 1897, pp. 418-420, n. 929; Stein, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., IV, coll. 88-98. Cfr ... Leggi Tutto

PISONE, Gneo Calpurnio

Enciclopedia Italiana (1935)

PISONE, Gneo Calpurnio (Cn. Calpurnius Cn. f. Cn. n. Piso) Gastone M. Bersanetti Figlio di un omonimo P. console nel 23 a. C. Fu sotto Augusto triumviro monetale, console ordinario nel 7 a. C., governatore [...] moglie, si credette perduto e si uccise. Tiberio intervenne a favore della moglie e dei figli. Bibl.: E. Klebs, Prosopographia Imperii Romani, I, Berlino 1897, p. 230, pp. 281-282; Groag, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., III, coll. 1380-1382; Supplem ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PISONE, Gneo Calpurnio (2)
Mostra Tutti

LENTULI, Cornelii

Enciclopedia Italiana (1933)

LENTULI, Cornelii Giuseppe Cardinali Ramo importante della gente patrizia dei Cornelii, il cui cognome, secondo gli antichi, derivava dall'essersi quella famiglia distinta nella coltivazione delle lenticchie. [...] da P. Gröbe, II, Lipsia 1902, pp. 448 segg.; B. Borghesi, Œuvres complètes, Parigi 1862 segg., V, pp. 215, 300; Prosopographia Imperii Romani, I, Berlino 1897, p. 450 seg.; F. Münzer, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., IV, col. 1355 segg., con albero ... Leggi Tutto

NUMERIANO, Marco Aurelio Numerio

Enciclopedia Italiana (1935)

NUMERIANO, Marco Aurelio Numerio (M. Aurelius Numerius Numerianus) Gastone M. Bersanetti Imperatore romano dal 283 al 284 d. C. Figlio minore dell'imperatore Caro, fu dal padre nominato Cesare, insieme [...] Real-Encycl., II, coll. 2513-14; D. Vaglieri, in De Ruggiero, Dizionario epigrafico, II, pp. 124-125; A. Stein, in Prosopographia Imperii Romani (editi altera), I, Berlino e Lipsia 1933, n. 1564, pp. 319-320. Cfr. Stein, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl ... Leggi Tutto

PLAUZIO, Allo

Enciclopedia Italiana (1935)

PLAUZIO, Allo (A. Plautius) Arnaldo Momigliano Generale romano. Console suffetto nel 29 d. C., legato di Pannonia circa il 41-43 d. C., fu da Claudio nel 43 nominato capo della spedizione in Britannia. [...] dal governo di Nerone al giudizio del marito, secondo la procedura arcaica. Pomponia fu assolta. Bibl.: I testi, in Prosopographia imperii romani, III, Berlino 1898, p. 44. Cfr. E. Hübner, Das römische Heer in Britannien, in Hermes, XVI (1881), p ... Leggi Tutto
TAGS: PROSOPOGRAPHIA IMPERII ROMANI – CONSOLE SUFFETTO – POMPONIA GRECINA – BRITANNIA – BRESLAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLAUZIO, Allo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali