• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [15]
Chimica [14]
Industria [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Alimentazione [2]
Informatica [1]

marchio

Sinonimi e Contrari (2003)

marchio /'markjo/ s. m. [der. di marchiare]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ bolzone, contrassegno, marca, punzone, stampigliatura, timbro. 2. (comm.) [...] una data impresa] ≈ etichetta, griffe, logo, marca. ● Espressioni: marchio di fabbrica ≈ trade-mark. 3. (fig.) [contrassegno di una proprietà interiore: ha il m. del genio] ≈ caratteristica, cifra, impronta, segno, (lett.) stigma. 4. a. [segno che un ... Leggi Tutto

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] , concreto, spec. come oggetto naturale percepito attraverso i sensi: la c. in sé] ≈ ente, entità, essere. 3. [al plur., proprietà: mettere a posto le proprie c.; avere cura delle proprie c.] ≈ affari, averi, beni, interessi, ricchezze. 4. [ciò che ... Leggi Tutto

vincolo

Sinonimi e Contrari (2003)

vincolo /'vinkolo/ s. m. [dal lat. vincŭlum, der. di vincire "legare"]. - 1. (ant.) [tutto ciò che serve a legare qualcosa o qualcuno] ≈ laccio, legaccio, legame. ⇓ catena. 2. (fig.) [condizione che lega [...] fa riscontro un diritto soggettivo altrui: v. della solidarietà nelle spese] ≈ obbligazione, obbligo. b. [limitazione del diritto di proprietà su un bene che può essere imposta dall'autorità amministrativa o da un ente locale per l'interesse pubblico ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] , seguito da un sost.: d. in dono, in moglie] ≈ accordare, concedere; dare per [supporre che qualcuno abbia una determinata proprietà, indicata da un'agg. che segue la prep.: d. per certo; d. per spacciato] ≈ affermare, dichiarare, ritenere. d. [in ... Leggi Tutto

virtù

Sinonimi e Contrari (2003)

virtù (ant. virtude o virtute, e anche vertù, vertude o vertute) s. f. [lat. virtus -ūtis "forza, coraggio", der. di vir "uomo"]. - 1. a. [disposizione naturale a fuggire il male e fare il bene, perseguito [...] , impudicizia, sconcezza. 2. [l'essere capace di compiere una determinata opera: un'acqua con v. medicinali] ≈ capacità, efficacia, potere, proprietà. ▼ Perifr. prep.: in (o per) virtù di ≈ in forza di, per merito di, per opera di. 3. (lett.) [l ... Leggi Tutto

vischiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

vischiosità /viskjosi'ta/ s. f. [der. di vischioso]. - 1. [l'essere colloso e appiccicaticcio come la polpa delle bacche del vischio: la v. della melassa] ≈ appiccicosità, collosità, viscosità. 2. (fis.) [...] [proprietà dei fluidi per la quale le particelle incontrano resistenza nello scorrere] ≈ e ↔ [→ VISCOSITÀ (2)]. 3. (fig., econ.) [resistenza dei prezzi a crescere o diminuire: v. del mercato] ≈ viscosità. ... Leggi Tutto

vischioso

Sinonimi e Contrari (2003)

vischioso /vi'skjoso/ agg. [der. di vischio]. - 1. [che appiccica come la polpa delle bacche del vischio: un preparato v.] ≈ appiccicaticcio, appiccicoso, colloso, viscoso. ‖ gelatinoso, glutinoso. ↔ fluido, [...] scorrevole. 2. (fis.) [che ha la proprietà della vischiosità] ≈ e ↔ [→ VISCOSO (2)]. ... Leggi Tutto

viscosità

Sinonimi e Contrari (2003)

viscosità /viskosi'ta/ s. f. [der. di viscoso]. - 1. [l'essere colloso e appiccicaticcio come la polpa delle bacche del vischio] ≈ [→ VISCHIOSITÀ (1)]. 2. (fis.) [proprietà dei fluidi per la quale le particelle [...] incontrano resistenza nello scorrere: v. degli oli] ≈ densità, vischiosità. ↔ fluidità, Ⓖ liquidità, Ⓖ scorrevolezza. 3. (fig., econ.) [resistenza dei prezzi a crescere o diminuire: v. del mercato] ≈ vischiosità ... Leggi Tutto

viscoso

Sinonimi e Contrari (2003)

viscoso /vi'skoso/ agg. [dal lat. tardo viscosus, der. di viscum "vischio"]. - 1. [che appiccica come la polpa delle bacche del vischio] ≈ [→ VISCHIOSO (1)]. 2. (fis.) [che ha la proprietà della vischiosità: [...] sostanze v.] ≈ vischioso. ↔ fluido, Ⓖ liquido, Ⓖ scorrevole ... Leggi Tutto

maso

Sinonimi e Contrari (2003)

maso /'mazo/ s. m. [voce settentr. e ladina, lat. mediev. mansum "dimora"]. - (agr.) [proprietà fondiaria della zona alpina orientale] ≈ ‖ fattoria, masseria, podere, tenuta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 24
Enciclopedia
proprietà
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Antropologia La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprieta
proprietà Stefano De Luca Maria Grazia Galimberti Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali