RESCIGNO, Pietro
Ester Capuzzo
Giurista, nato a Salerno il 15 gennaio 1928. Laureato in giurisprudenza nel 1948, libero docente nel 1951, ha vinto nel 1953 la cattedra di Diritto civile e ha insegnato [...] facoltà di Giurisprudenza di Roma. Ha insegnato anche Diritto commerciale a Macerata; Diritto del lavoro a Pavia; Diritto privato aspetti patrimoniali del diritto di famiglia (Lezioni su proprietà e famiglia, 1977). Al complesso problema delle ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] privato autonomo dal diritto pubblico, basato sulla santità della proprietà privata, che il re non può togliere al suddito alla possibilità, per lo Stato, di condurre una politica commerciale di tipo mercantile. Diritti vecchi, ma, intensificandone l' ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] ambito dei singoli Stati membri di sentenze civili e commerciali emesse dai giudici di altri paesi comunitari, ha comunista, o socialista: esso proclamava che, secondo natura, la proprietà dei mezzi di produzione appartiene a tutti - alla comunità, ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] gassoso, attraverso le trachee.
Per quanto riguarda le proprietà ovicide degli oli minerali, varie teorie sono state suggerite necessità primaria.
Inoltre, in sede di scambi commerciali, specie nell'ambito internazionale, sono state stabilite norme ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] e più in generale la privacy secondo lo schema del diritto di proprietà, non è una novità il fatto che le notizie acquistano un fatto che i dati personali potranno essere utilizzati a fini commerciali. Non è invece previsto il dovere del titolare del ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] di due corti specializzate, competenti in materia di diritto commerciale e del lavoro, e di una corte suprema d’ il diritto all’eredità sui beni del compagno e la proprietà privata.
Economia
L’economia saudita è sorretta dal petrolio: il ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] rotte - e la risposta tecnologica alle sue insidie - le navi commerciali o da guerra -, e l'influenza di questi due fattori sulla guerra soprattutto in Adriatico e nella Romània, per galere di proprietà privata all'inizio del secolo XIV (190); 3 ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] materia di legislazione del lavoro e di organizzazione sindacale; nella politica e nella gestione delle organizzazioni commerciali e produttive di proprietà statale, e così via. Tutti questi fenomeni hanno inciso sulle condizioni nelle quali si sono ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] stagno - che possedeva ancora una discreta duttilità e proprietà meccaniche molto migliori. Nacque contemporaneamente la necessità di militaristica europeo-continentale e in quella marittimo-commerciale britannica e statunitense.
Si può dire che ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] industrie della Terraferma non si esaurivano certo con la proprietà degli impianti, che nella maggior parte dei casi venivano locati ai gestori delle diverse imprese. I legami commerciali e gli interessi comuni tra Venezia e la Terraferma creavano ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...