L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] la massima efficienza dalla struttura parallela. Lo sviluppo commerciale di sistemi a precisione di calcolo variabile sta La peculiarità di ogni singolo problema, che si traduce in proprietà di sparsità e di struttura delle matrici che lo modella, ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] in sistema liberale, la riforma agraria generalizzata con piccola proprietà della Bolivia e la riforma parziale con elementi sparsi giapponese ed europea.
Il cospicuo incremento dei rapporti commerciali con tutte le altre parti del mondo, ma ...
Leggi Tutto
TRIPOLI (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Guido ALMAGIA
La più importante città e il principale porto della Libia, capoluogo della colonia, e sede del governatore generale. [...] alcune case del medesimo periodo dei Caramanli.
La vita commerciale della vecchia città si svolge in determinati punti di via è molto animata, ricca di negozî eleganti (molti di proprietà d'Indiani) di argenterie, oreficerie, oggetti di cuoio, merci ...
Leggi Tutto
LUBECCA (ted. Lübeck; dal nome del villaggio slavo di Liubice; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Elio MIGLIORINI
Città e stato della Germania (Freie und Hansestadt) posta [...] posizione per farne una prima base stabile delle loro imprese commerciali. Non mancano le testimonianze che provano, già nel sec l'esercizio del commercio e dell'armamento e la proprietà fondiaria, e costituendo così il nucleo originario del ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] a. moderni, le compagnie ricorrono al leasing degli aeromobili, di proprietà di società private che sono nate proprio per ottimizzare l'impiego delle flotte aeree commerciali. Di conseguenza, le nuove, aggressive compagnie aeree low cost dispongono ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] che consente la pubblicazione solo di opere create dall’utente (con esclusione dei video commerciali, dei videogiochi e della pornografia); o come quelli consultabili su YouTube (di proprietà di Google) e su Amazon, o a partire da Wired, e da una ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] calcio terziario (C6H5O7)2Ca3 + 4H2O, la cui proprietà di essere più facilmente solubile nell'acqua fredda che nell ad estendersi a tutti i paesi agrumarî, rimanendo però il primato commerciale e tecnico all'Italia e alla California. Per contro, la ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] di grandi dimensioni operanti in Italia sono in buona parte di proprietà straniera (49% dell’occupazione delle imprese sopra i 250 Nel 2013 la chimica in Italia ha avuto un deficit commerciale pari a 9,2 miliardi di euro, concentrato essenzialmente ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] lana) e finalmente i prodotti animali. La città ha relazioni commerciali con tutti i paesi dell'Atlantico, nel cui ambito essenzialmente si di Secessione, anch'essa, come quella dell'Indipendenza, proprietà in modo speciale di B. Sono i Garrison, i ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] e prestazioni) che contribuiscono al suo successo commerciale. In particolare saranno sviluppate: nuove generazioni del di CO2 rispetto alle motorizzazioni a benzina è dovuta alle proprietà del combustibile e in particolare al rapporto tra atomi ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...