Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] in alcuni casi nettamente diversificate; piccole proprietà e insediamento sparso prevalgono nelle fasce di potere e alcuni autori ne traggono elementi per una scrittura riflessiva e sempre meno spensierata: F. von Saar narra la decadenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] eliminazione del latifondo, creazione di proprietà collettive, pianificazione economica socialista, morale (K. Kalčev, A. Guljaški), una poesia di impronta civile e riflessiva (V. Petrov, P. Patev, D. Metodiev) e infine una drammaturgia ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di alcove e si penetra tra quella pensosa, grave e riflessiva, nella quale erano agitati, discussi e risoluti, con di G.B. Tiepolo, Gio. Crosato e Giac. Guarana, fu proprietà nell'800 di Elizabeth Barrett e di Robert Browning, che vi abitarono ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] del sistema dei prezzi, dello spazio da attribuire alla proprietà non statale) e l'acuirsi delle tensioni fra il Gundlach, V. e S. Mironenko); l'altra, più riflessiva e strutturalisticamente analitica, ha trovato espressione nell'attività del gruppo ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] di nobili, che concorrevano alle spese in cambio della proprietà di un certo numero di palchi. L'assetto di s. A causa delle piccole dimensioni della sala, le onde sonore riflesse sono forti e immediate, dando al suono una tonalità chiara e potente ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] per diventare più digeribili, ma ciò non ne modifica le proprietà nutritive. La maniera in cui vengono trattate e le pietanze , e soprattutto dell'olandese C. Frederick (La casalinga riflessiva, 1928), la casalinga assume uno status professionale, è ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] che abbiamo chiamato l'identificazione del borghese con le sue proprietà.
6. Alcuni fenomeni Kitsch
a) Il turismo
Il quotidiano o non stia a indicare una parziale riabilitazione, come un riflesso di un'arte pop nell'arte povera. Dall'altro lato il ...
Leggi Tutto
riflessivo
(ant. reflessivo) agg. [der. del lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. a. Che concerne la riflessione (della mente): facoltà r.; abito riflessivo. b. Che impone una riflessione o è caratterizzato da riflessione:...
riflessivita
riflessività s. f. [der. di riflessivo]. – 1. Carattere riflessivo, abitudine alla riflessione: non gli manca la r., anche se è un ragazzo. 2. In matematica, proprietà di r., espressione talvolta usata in luogo di proprietà riflessiva...