Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] proteine plasmatiche è l'elettroforesi. Se una corrente elettrica continua viene fatta passare nel mezzo che le contiene, le 'centrociti'. Il grado di questo linfoma si basa sulla proporzione di cellule di piccola e di grossa taglia (centroblasti). ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] -esimo termine da parte degli (n‒1) precedenti; la proporzione, invece, riguardava i rapporti tra i termini, e quindi procedeva ugualmente dagli dèi; c'era, se non proprio una continuità, per lo meno un'interferenza tra Natura, società e divinità ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] suo sangue e i suoi spiriti, agitati dal calore del fuoco che brucia continuamente nel suo cuore e che non è di natura altra da quella di poter calcolare l'effetto di questa forza, la sua proporzione con lo stimolo, la durata dell'impulso motorio, e ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] determinare la morte di cellule endoteliali, con perdita di continuità della barriera endoteliale stessa; le cellule adiacenti a queste nel sesso femminile, anche alla luce della crescente proporzione di donne fumatrici. L'aumento del rischio, come ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] Presto apprezzai sei, sette battiti cardiaci e, mentre il torace continuava a muoversi, il polso ricomparve alle arterie".
Intanto, il e specializzati in rianimazione, secondo una proporzione ottimale di almeno un infermiere qualificato ogni ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] test di ritenzione, fornisce una misura delle proporzioni relative fra materiale ritenuto e materiale dimenticato si abbassava al 26% nei soggetti sottoposti a un periodo continuo di sforzi mentali. Müller e Pilzecker hanno interpretato questi fatti ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] sostanzialmente determinato da quella quota di pazienti che continua a far parte del pool dei casi prevalenti di un anno di vita media ogni 3-4 anni di calendario. La proporzione di persone di età uguale o superiore a 65 anni aumenta di conseguenza: ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] doloroso dello sfintere anale), premito (sensazione continua di imminente defecazione). Spesso la sindrome regredisce di sangue al giorno, provocando così un'anemia ipocromica in proporzione all'entità dell'infestazione (si manifesta a partire da 500 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] iniziale equivalente nelle due sindromi e una crescita continua, distinta ma ritardata, nel processo linguistico, come le strutture limbiche nel lobo temporale mostrano, in proporzione, volumi essenzialmente uguali nei soggetti con sindrome di ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] da un dato macroscopico: alla visione è dedicata in proporzione una parte della corteccia maggiore rispetto a quella dedicata ad di immagini intermedie che danno la sensazione di una transizione continua tra l'immagine di partenza e quella di arrivo. ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...