Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] XII e XIII strato, al fondo della scala sociale, è fortemente cresciuta la proporzione di minori e, tra questi, di bambini al di sotto dei 10 forma i differenti strati sociali è soggetta a un continuo ricambio, in primo luogo per cause demografiche. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] prepara, è il migliore in assoluto, perché produce sangue nella giusta proporzione, e in ordine d'importanza seguono il pane d'orzo e migliore l'acqua che proviene da un corso a flusso continuo, mentre l'acqua di pozzo, quella che circola in canali ...
Leggi Tutto
Monete e banche
Ugo Tucci
Un secolo di stabilità economica
Per gli aspetti di vita economica veneziana che seguiremo in queste pagine il Seicento è un secolo lungo che possiamo far principiare nel 1587, [...] periodo, che fa perno sulla guerra di Candia, il giro della partita continuò a corso forzoso. Il passivo del Banco era salito a 1.258 il valore del reale e le altre monete d’argento in proporzione non passa in senato. Solo due mesi dopo l’accoglie una ...
Leggi Tutto
Il romanzo della globalizzazione
Stefano Calabrese
Dal romanzo postmoderno al global novel
A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] grande successo internazionale, che ha come elemento di continuità e riconoscibilità il commissario Montalbano. Da un Le relazioni umane divengono progressivamente impossibili, fatto che in proporzione riduce la quantità di aneddoti di cui si compone ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] boom editoriale e fu diffusa fino al 1979 in una proporzione prima impensabile, con cinque formati e 24 edizioni: un e per le stesse Chiese, che non sono esentate dal riconfrontarsi continuamente con la Parola scritta.
Note
1 Cfr. La Bibbia nell’ ...
Leggi Tutto
Mercatura e moneta
Gerhard Rösch
Sfruttamento delle saline, pesca e forse in misura minore navigazione tra l'Istria e la capitale Ravenna: queste le attività di base che reggono l'economia della [...] crisi dei secoli VII e VIII, vive una fase di continua espansione nella quale i Veneziani hanno parte attiva. Dalla fine evidentemente fissato in tre quarti del valore di quella franca, proporzione che si manterrà a tutto il secolo X. Ma poiché ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] (Cassiodoro, Variae, VI, 19). Nel VII sec. la città continua a essere un centro di traduzione e di copia di testi medici /qualità, mescolati e combinati adeguatamente secondo una giusta proporzione o temperamento (krãsis), scorrono nel corpo e nelle ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] largamente ad Aristotele, in cui l'autore si interroga di continuo sulla causa e sul fine di ogni cosa. In esso grassa il grasso. Tutto è una questione di dosaggio e di proporzioni.
L'anatomia e la fisiologia del corpo umano interessano il nostro ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] -2,74 m), nei cani arrivava a 6 piedi (1,83 m), ma variava continuamente in base allo stato di nutrizione dell'animale, al fatto che fosse in movimento o La velocità doveva, cioè, diminuire in proporzione all'aumento di capacità delle ramificazioni e ...
Leggi Tutto
scrittura (escrittura)
Antonio Lanci
Vincent Truijen
Vincent Truijen
Guy Dominique Sixdenier
Usato con una certa frequenza anche nella Commedia, ricorre soprattutto nel Convivio.
Il senso proprio [...] di tutta la serie di citazioni contenute nel paragrafo.
La proporzione di citazioni e allusioni tra i vari libri del Vecchio consisté nel trarre dai padri greci e latini una spiegazione continua della S. secondo il senso letterale e i sensi ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...