La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] ma non ha più dominio su tale gamba e tuttavia quest'ultima continua a essere irritabile. L'irritabilità è dunque indipendente dall'anima e dalla in modo esplicito che l'irritazione "non agisce in proporzione al peso, né all'asprezza dello stimolo" (p ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] il marco e al 24 per lo yen.
Il dollaro continua peraltro a costituire la principale valuta nelle riserve ufficiali delle banche quantità di moneta nazionale debba corrispondere a una proporzione fissa delle riserve ufficiali detenute nella valuta ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] secondo la quale la popolazione cresce in proporzione geometrica.
Euler lasciò parecchi contributi sulla statistica 1757 Simpson proseguì la sua ricerca sulla distribuzione triangolare continua introducendo un cambiamento di scala: gli intervalli tra ...
Leggi Tutto
Sistemi stellari
WWallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
di Wallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Il sistema della Via Lattea: a) struttura della Galassia; b) rotazione [...] anni) hanno, nei limiti di un fattore 2, la stessa proporzione, rispetto all'idrogeno, di elementi pesanti. Esamineremo le implicazioni di gas in rotazione differenziale. Questo gas ha permesso la continua formazione di stelle e si è via via ridotto ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] a 1b darà luogo a una rendita per il processo 1a in proporzione alla differenza (14-6), essendo circa 14 il salario che per In tal caso però la produzione non aumenterebbe. Se la domanda continua a crescere, p₁ aumenta finché si avrà ϱ(1b) eguale ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] la propria sede il personale del sistema creditizio nella proporzione di un dipendente per ogni cinque sportelli (o frazione loro assegnate per competenza. Il Parlamento tiene una sessione continua della durata di un anno; in particolare si riunisce ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] a livello di singolo gate logico è diminuito in proporzione inversa all’aumento del loro numero per chip.
Naturalmente potesse essere piccolo un transistore che funzionasse correttamente con risposte continuamente aggiornate nel tempo (0,25 μm, 0,1 μm ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] o che vi siano ragazzi ‒ più spesso maschi che femmine ‒ che continuano a crescere anche dopo i 20 anni. Oltre alla statura e al peso elevate e quelle contadine).
2.
Il peso e le proporzioni corporee
Il peso si valuta in relazione alla statura, ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] cromosomi nucleari. Per esempio, la replicazione dell'mtDNA continua anche dopo che la replicazione del DNA nucleare si è rispetto alle forme selvatiche e le cellule con un'alta proporzione di genomi mutanti non vengono sostituite da cellule normali, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] B sono come le linee DH, CG, BE. Vanno dunque continuamente crescendo i gradi di velocità in tutti i punti della linea AD da tutti i punti della linea AC sino alla AG; e questa proporzione è quella che ha il triangolo ADH al triangolo ACG, ciò è il ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzióne s. f. [dal lat. proportio -onis, ricavato dalla locuz. pro portione «secondo la porzione», e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. ἀναλογία (v. analogia)]. – 1. a. Corrispondenza di misura fra due o più cose...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...