• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
153 risultati
Tutti i risultati [2828]
Chimica [153]
Fisica [554]
Diritto [293]
Temi generali [239]
Biografie [217]
Medicina [203]
Economia [194]
Ingegneria [185]
Matematica [174]
Storia [163]

coulombometria

Enciclopedia on line

Metodo di analisi chimica basato sulla misura della quantità di elettricità richiesta da una reazione elettrochimica che abbia un rendimento di corrente del 100%. Essendo tale quantità di elettricità rigorosamente [...] proporzionale a quella della sostanza prodotta dalla reazione, viene offerta la possibilità di estendere le potenzialità analitiche della elettrogravimetria alle specie che non producono depositi. Se si opera a intensità di corrente costante, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA
TAGS: ELETTROGRAVIMETRIA – ANALISI CHIMICA – ELETTROCHIMICA – ELETTROLISI – TITOLAZIONI

Randall Merle

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Randall Merle Randall 〈rèndl〉 Merle [STF] (Poplar Bluff, Missouri, 1888 - Berkeley 1950) Prof. di chimica nell'univ. di Berkeley (1944). ◆ [CHF] Legge di Lewis-R.: a una data temperatura, la fugacità [...] di un componente di una miscela di gas è proporzionale alla sua frazione molare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

Guldberg Cato Maximilian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Guldberg Cato Maximilian Guldberg 〈gùldberg✄〉 Cato Maximilian [STF] (Oslo 1836 - ivi 1902) Prof. di matematica generale nell'univ. di Oslo (1860). ◆ [CHF] Legge dell'azione di massa, o di G.-Waage: la [...] velocità di una reazione chimica è in ogni istante proporzionale alle masse attive dei reagenti nell'istante considerato (queste masse attive sono misurate dall'attività). ◆ [CHF] Regola di G.: regola empirica secondo cui per molte sostanze pure, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – REAZIONE CHIMICA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guldberg Cato Maximilian (1)
Mostra Tutti

ripartizione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ripartizione ripartizióne [Atto ed effetto del ripartire (→ ripartito)] [ALG] [ANM] Divisione di una grandezza in un numero finito di parti, secondo un ben determinato criterio; in molti casi è sinon. [...] telefoniche. ◆ [PRB] Nella statistica, sinon. di distribuzione: per es., funzione di Maxwell di r. delle velocità, ecc. ◆ [ALG] R. proporzionale di un numero: relativ. a certi numeri dati, la suddivisione del numero in parti la cui somma lo riproduca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

Polimeri

Enciclopedia del Novecento (1980)

Polimeri Paolo Corradini e Lido Porri di Paolo Corradini e Lido Porri Polimeri sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] poi a crescere all'aggiunta di nuovo monomero, col risultato che il peso molecolare delle macromolecole è proporzionale al monomero consumato. Polimeri aventi questa proprietà vengono chiamati ‛polimeri viventi' (v. Szwarc, 1956). Questo tipo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: PESO MOLECOLARE MEDIO VISCOSIMETRICO – TEMPERATURA DI TRANSIZIONE VETROSA – POLIMERIZZAZIONE STEREOSPECIFICA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polimeri (7)
Mostra Tutti

regolatore

Enciclopedia on line

Biologia Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] ) fissato dal voluto grado di regolarità, δ=(N+n)/[2(N−n)]. Un r. di questo tipo si dice statico o proporzionale; un r. atto in ogni sua configurazione a mantenere la frequenza di rotazione costante (δ=0) per qualunque valore del lavoro resistente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – FISIOLOGIA VEGETALE – BIOCHIMICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FUNZIONE DI TRASFERIMENTO – CONTROLLO AUTOMATICO – ASSE DELLE ORDINATE – ATTIVITÀ CATALITICA – ENZIMI ALLOSTERICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su regolatore (2)
Mostra Tutti

CHIMICA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Chimica analitica (X, p. 100). - Analisi potenziometrica. - Si fonda sulla misura della variazione del potenziale durante la reazione, che è praticata nelle stesse condizioni dell'analisi volumetrica. [...] ordinaria e a quella ridotta. Ma la diminuzione della quantità di sostanza sulla quale si opera, oltre alla proporzionale riduzione delle dimensioni dei varî strumenti e apparecchi, ha obbligato ad escogitare un gran numero di accorgimenti, talvolta ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI BEER-LAMBERT – PUNTO DI EBOLLIZIONE – ANALISI VOLUMETRICA – ASSE DELLE ORDINATE – POLIZIA SCIENTIFICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIMICA (9)
Mostra Tutti

Roscoe Sir Henry Enfield

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Roscoe Sir Henry Enfield Roscoe 〈ròskou〉 Sir Henry Enfield [STF] (Londra 1833 - West Horsley 1915) Prof. di chimica nell'univ. di Manchester (1858), poi di Londra (1887); socio straniero dei Lincei (1907). [...] STF] [CHF] [OTT] Legge di reciprocità fotochimica di R.-Bunsen: afferma che l'effetto fotochimico in una sostanza è proporzionale al prodotto dell'intensità luminosa per l'esposizione, cioè per il tempo durante il quale la sostanza è stata illuminata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: FOTOCHIMICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roscoe Sir Henry Enfield (2)
Mostra Tutti

Wullner Friedrich Hugo Anton Adolph

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wullner Friedrich Hugo Anton Adolph Wüllner 〈vülnër〉 Friedrich Hugo Anton Adolph [STF] (Düsseldorf 1835 - Aquisgrana 1908) Prof. di fisica nel politecnico di Aquisgrana (1870). ◆ [CHF] Legge di W.: è [...] la legge sperimentale (più nota come legge di Raoult, dal nome dello studioso che la dedusse teoricamente) secondo cui l'abbassamento relativo della tensione di vapore è proporzionale alla concentrazione del soluto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
proporzionale
proporzionale agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
proporzionalismo s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali