• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2828 risultati
Tutti i risultati [2828]
Fisica [554]
Diritto [293]
Temi generali [239]
Biografie [217]
Medicina [203]
Economia [194]
Ingegneria [185]
Matematica [174]
Storia [163]
Chimica [153]

L'architettura barocca e le nuove sfide del costruire

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’architettura barocca e le nuove sfide del costruire Gianfranco Gritella Nascita, sviluppo e caratteristiche dell’architettura barocca L’età del Barocco è caratterizzata da un mutamento profondo dell’estetica [...] secentesco italiano con la limpida monumentalità e la semplicità della simmetria francese. La calcolata efficacia decorativa e proporzionale di alcuni ambienti della residenza, come la Kaisersaal, lo scalone d’onore (entrambi poi affrescati, nel 1752 ... Leggi Tutto

Apprendimento e controllo degli atti motori

Frontiere della Vita (1999)

Apprendimento e controllo degli atti motori Emilio Bizzi (Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA) Ferdinando A. Mussa-Ivaldi (Department [...] l'altra estremità dalla posizione di equilibrio, si genera una forza di richiamo sulla sfera, la cui ampiezza è proporzionale all'allungamento dell'elastico. Dunque, se si muove l'estremità libera dell'elastico lungo un percorso, la sfera seguirà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

Il Protocollo d'intesa e la sentenza sull'art. 19 st. lav.

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav. Mariella Magnani Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] dei 2/3 (art. 18) sia per il terzo riservato (art. 2), sicché non sarebbe possibile, dalla sola menzione del metodo proporzionale, far discendere l’abolizione del terzo riservato. 14 Cfr. D’Antona, M., Il protocollo sul costo del lavoro e l’“autunno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

COMPATIBILITA ELETTROMAGNETICA

XXI Secolo (2010)

Compatibilità elettromagnetica Bruno Audone La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] banda. Ampie bande di frequenza sono affette da elevati livelli di rumore, in quanto la potenza di rumore è proporzionale alla larghezza di banda; ne discende quindi che, per migliorare la sensibilità dei ricevitori, è necessario eseguire misurazioni ... Leggi Tutto

FERRARIS, Carlo Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERRARIS, Carlo Francesco Pasquale Beneduce Nacque a Moncalvo (prov. di Alessandria, oggi di Asti), il 15 ag. 1850 da Bartolomeo, di "professione proprietario", e da Maddalena Bottacco, benestante. [...] sul tema della rappresentanza (cfr. La Nazione, 1872, nn. 208 e 212, e Boll. per lo studio della rappresentanza proporzionale, II, ottobre-novembre 1872). Iniziata la pratica di avvocato, il F. tentò di ottenere una borsa di perfezionamento prima in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: ORDINE CIVILE DI SAVOIA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – DIRITTO AMMINISTRATIVO – SCIENZA DELLE FINANZE – ACCADEMIA DEI LINCEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRARIS, Carlo Francesco (2)
Mostra Tutti

break-even analysis

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

break-even analysis Federica Ricceri break-even analysis  Esercizio di simulazione (dall’ingl. to break even «pareggiare i conti» o «chiudere in pareggio») condotto su un modello elementare, che consente [...] b.-e. a., i metodi (matematici o grafici) per analizzare i costi assumono che quelli variabili si modifichino in modo proporzionale al variare della quantità. La domanda alla quale la b.-e. a. cerca di rispondere è quindi: quanti atti di vendita ... Leggi Tutto
TAGS: CONTROLLO DI GESTIONE – CV

società, operazioni straordinarie su

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

societa, operazioni straordinarie su Sandrine Labory società, operazioni straordinarie su Operazioni realizzate al di fuori della gestione ordinaria delle s. per diverse ragioni, come la modifica della [...] mutare i rapporti di forza tra i soci, ovvero restare invariati rispetto alle condizioni originarie (scissione non proporzionale/proporzionale), ma soggettivamente non muta la proprietà che rimane in capo agli stessi soci originari. Nel caso di ... Leggi Tutto

urto tra particelle

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

urto tra particelle Carlo Cavallotti La dinamica della collisione fra particelle influenza in modo fondamentale le principali proprietà chimico-fisiche di gas e liquidi, quali la diffusività, la conducibilità [...] in condizioni standard (1 atmosfera e 25 °C) è di ca. 500 m/s. La frequenza di collisione di una molecola χ è proporzionale alla pressione P secondo la legge χ=σ〈ν>P/kBT. Le proprietà di trasporto sono funzione della frequenza di collisione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – MEDIA GEOMETRICA – SEZIONE D’URTO – MAXWELLIANA – TEMPERATURA

ipertonia

Dizionario di Medicina (2010)

ipertonia Aumento del tono muscolare, che si traduce nell’aumentata resistenza ai movimenti passivi, nell’incapacità di frazionare l’esecuzione di un movimento, nell’inappropriata attività dei muscoli [...] : il braccio tende ad assumere una posizione di flessione e di pronazione, la gamba rimane tesa e addotta. L’i. è proporzionale alla velocità del movimento (e nei casi di i. lieve è evidenziabile solo nei movimenti veloci). L’i. grave non trattata ... Leggi Tutto

antiprimarie

NEOLOGISMI (2018)

antiprimarie (anti-primarie), agg. inv. Che si propone di evitare lo svolgimento di elezioni primarie. • L’impressione che [Luigi] Nicolais si stia anche togliendo un sassolino dalla scarpa ‒ non avendo [...] De Fazio, Repubblica, 11 aprile 2015, Napoli, p. II) • La proposta di FI sulla legge elettorale verrà presentata oggi: proporzionale con premio alla coalizione, no alle preferenze. E soprattutto una norma anti-primarie. Ovvero la forza politica che ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 283
Vocabolario
proporzionale
proporzionale agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
proporzionalismo s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali