Idrocarburo alifatico non saturo, omologo dell’etilene, di formula CH2=CH−CH3; gas incolore, poco solubile in acqua, si liquefa a −48 °C e brucia con fiamma gialla fuligginosa. Non è un componente del gas naturale o dei petroli, ma si forma in quantità anche sensibili in alcune lavorazioni degli idrocarburi o di loro miscele; nei processi di cracking degli idrocarburi leggeri, liquidi, la formazione ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini
Il termine polimero (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire costituito di molte parti, ed è stato usato in passato nella scienza con significati affini, ma non sempre [...] la seguente: partendo da alluminiotripropile Al(CH2CH2CH3)3 e propene, la reazione di addizione si arresta quasi quantitativamente a specificità di questa reazione di dimerizzazione del propene, come poi ha ricordato nella conferenza tenuta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] la seguente. Partendo da alluminiotripropile Al(CH2CH2CH3)3 e propene, la reazione di addizione si arresta quasi quantitativamente a specificità di questa reazione di dimerizzazione del propene, come poi ha ricordato nella conferenza tenuta ...
Leggi Tutto
Composti organometallici
Günther Wilke
di Günther Wilke
Composti organometallici
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Gruppo principale e metalli di transizione. 4. Tipi di legame. 5. Sintesi. [...] usato per produrre isoprene s'impiega come catalizzatore un alluminioalchile. Nel primo stadio della reazione, il propilene (propene) è dimezzato a 2-metilpent-l-ene, che negli stadi successivi viene trasformato in isoprene:
Vengono prodotte ...
Leggi Tutto
propene
propène s. m. [der. di prop(ano), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico insaturo, a tre atomi di carbonio, spesso indicato col nome di propilene.
propenile
s. m. [der. di propene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente insaturo di formula CH3CH=CH−, derivato dal propilene, detto anche isoallile; come prefisso è usato nella forma propoenil- (per es., propenilpirocatecolo,...