GRASSINI, Margherita
Simona Urso
Nacque a Venezia l'8 apr. 1880 da Amedeo e Emma Levi.
Era la quarta figlia - dopo Nella, Lina e Marco - di una ricca famiglia ebrea profondamente ortodossa e molto nota [...] scelta che sancì pubblicando un libretto di propaganda, La milizia femminile in Francia ( ", fu un'invenzione della G.: "romano nell'anima e nel volto, Benito Mussolini è e temeva l'avvicinamento alla Germanianazista, di cui la preoccupava soprattutto ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] famiglia contadina sterminata dai nazisti è vista come atto modelli della propaganda ideologica, . Petrov e R. Pjatkova, a lui vicini nella città di Char'kov. Se i fotografi char J. Rajzman), le opere di A. German e, più recentemente, quelle di V. ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] un personaggio della nostra società.
Il fotogiornalismo nacque in Germania, in un clima culturale e politico effervescente. Fra il in strumento di propaganda. Manca ancora uno studio critico della fotografia nazista, nella quale occupa un ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] minacce, del boicottaggio nelle pubbliche manifestazioni, in Germania si è giunti come pura ricerca, negandosi alla propaganda e all'illustrazione. Se non pochi Uniti; più tardi, con la persecuzione nazista, emigrano in America molti artisti tedeschi, ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] un'efficace opera di propagandanelle masse indiane: al massimo Sospesa l'attività durante il periodo nazista, nel 1952 ebbe origine una Società stati accolti in paesi europei. Ve ne sono in Germania, in Inghilterra e in America; la più numerosa ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] realtà già nell'ultimo decennio dell'Ottocento in Francia e Germania appaiono confini con la vittoria sul regime nazista: da qui muove infatti l 1978; Z. Zemann, Selling the war. Art and propaganda in World War Two, Londra 1978; L'affiche japonnaise ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] d'immediata comprensione e di propaganda dei temi politici.
I Parigi e la persecuzione nazista lo spinse nell'ambiente della resistenza dove dire quasi popolare in tutto il mondo occidentale. In Germania ricordiamo: E. Schumacher, J. Wagemaker, B. ...
Leggi Tutto
GIOLLI, Raffaello
Gianluca. Fiorilli
Nacque ad Alessandria il 3 apr. 1889 da Gaetano e da Emilia Viotti.
Di formazione cattolica frequentò il ginnasio a Milano e il liceo a Novara. Appassionato sin [...] 'interno della propaganda politica: "Lo sa la Germania che ha creduto di poter porre all'arte il dilemma dell'esser nazista o d' .
Fu deportato a Mauthausen, in Austria, dove morì al campo Gusen 2 nella notte tra il 5 e il 6 genn. 1945.
La moglie e il ...
Leggi Tutto