La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] dell’Italia. La stessa propaganda alleata finì per fare leva Nel foggiano i centri coinvolti dallo stragismo germanico furono undici, con 71 morti, mentre in alla leva (T. Baris, Le stragi nazistenella provincia di Frosinone tra storia e memoria ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] Germania, per es., le mode di strada si sono sviluppate in modo autonomo nella La destinataria è una donna borghese, nazista e fascista, che secondo la quindi un’utopia, uno strumento di propaganda, lontano sia dalla donna della classe popolare ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] d'immediata comprensione e di propaganda dei temi politici.
I Parigi e la persecuzione nazista lo spinse nell'ambiente della resistenza dove dire quasi popolare in tutto il mondo occidentale. In Germania ricordiamo: E. Schumacher, J. Wagemaker, B. ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] vigenti all'epoca in Inghilterra e in Germania con quelli francesi. E da tale osservazione miliardari a venire propagandata dai media nell'opinione pubblica: un cecità collettiva di fronte alla mostruosità nazista, invece, fu una scelta deliberata ...
Leggi Tutto
Guerra e Resistenza
Giorgio Vecchio
Nazionalismo cattolico e patriottismo ‘freddo’
Nel 1939 la totalità dei cristiani italiani si considerava inserita a pieno titolo nella comune patria italiana. Differenti [...] difatti, i temi cari alla propaganda del regime e si preferiva aderire alla Rsi o alle forze naziste, si può concludere che la Germania. In Umbria Antero Cantarelli, presidente diocesano della Giac di Foligno, comandò la 4a brigata garibaldina, nella ...
Leggi Tutto
I cattolici e la Costituente
Paolo Pombeni
I cattolici e il momento costituente: tra avveramento della profezia sul crollo dei regimi liberali e desiderio di partecipazione alla ‘nuova Italia’
L’apertura [...] vescovi e clero di far propaganda per le destre, specie monarchiche un Concordato col nuovo regime nazista, il Vaticano aveva commesso un contato in Germania e resistito a del Sud. Ciò era molto importante nell’ottica del leader trentino che voleva ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] Ottocento in Francia, Germania, Austria.
Nell’atteggiamento polemico della della Chiesa riguardanti in particolare la propaganda protestante, ma anche la situazione dei 1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a Roma, Roma-Bari 2008.
49 Per il ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] prevalentemente in Francia e in Germania, è fatta di conferenze, mira invece il «paganesimo nazista»8. Il riferimento è agitazione e propaganda politica e Casula, Roma 1989.
2 Sulla cui genesi e vicende nella prima fase cfr. G. Galli, P. Facchi, La ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] . Sono gli anni in cui in Germania gli ebrei partecipano numerosi alla rivoluzione del cui si sentono gli echi della propaganda fascista di quegli anni, le Resistenza e dello sterminio nazista si era affermata nell’immediato dopoguerra: quella di ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] nonostante fossero alleati contro la minaccia nazista, da una parte l'Occidente di propaganda e Stati Uniti. La Francia e la Germania degli anni del primo conflitto mondiale furono segreto. Infine prestò servizio nell'MI5 e nell'MI6 John Le Carré ( ...
Leggi Tutto