URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] governo tedesco. Con l’attacco nazista alla Polonia, il 1° settembre di pace con la Germania si sviluppò una crescente leadership vi fu un ampio ricambio nelle più alte cariche del partito l’epoca dei treni di propaganda, dei palazzi decorati dagli ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Braunau am Inn, Austria Superiore, 20 aprile 1889 - Berlino 30 aprile 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori [...] ne saranno esempi emblematici i film di propaganda, veri capolavori della regista nazista L. Riefenstahl, che mostrano l' nella guerra di Spagna; costituzione dell'asse Roma-Berlino; patto Antikomintern. Nel 1938: annessione dell'Austria alla Germania ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] regimi comunisti nell'Europa Orientale, da una parte a causa della propaganda e del proselitismo direttamente e indirettamente, l'antisemitismo nazista. L'incontro e il a una collaborazione feconda (come in Germania) oppure essere tesi e persino ...
Leggi Tutto
Nei primi quindici anni del nuovo millennio, con l’esplodere del terrorismo islamico e la crisi economica e finanziaria, l’a., già diffuso in molta parte d’Europa, sembra in crescita in forme in parte [...] direttamente alla volontà nazista di cancellare ogni come Francia, Germania, Austria, Belgio e anche in Italia, la sua propaganda è stata ex comunisti, o al prevalere dei localismi, come nell’Italia della Lega, alla crisi economica e finanziaria ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] nel d., dove si evidenzia l'effetto probatorio.
Nella pratica le cose stanno un po' diversamente da Dovženko e S.I. Jutkevič. In Germania la propaganda fu pesante e sfacciatamente menzognera, mentre criticamente la parabola nazista. Mentre, in ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] dovuta all'oppressione nazista e agli eventi di Husserl, trasferitosi dalla Russia in Germania e poi in Francia nel 1912, 1922 da G. Boas e A.O. Lovejoy nell'History of Ideas Club. Lovejoy pubblicava nel 1936 editoriali e di propaganda a favore della ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] primi anni del governo nazista in Germania venne tuttavia a modificarsi invero assai lamentevoli, della propaganda di guerra - a in primo tempo e poi con la Germania, tentò di colpire l'Inghilterra nella zona nevralgica del suo impero, quella ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] tedesco, Locarno, Thoiry e l'ammissione della Germanianella Società delle Nazioni (1926), vale a dire vide subito un'applicazione nel Putsch nazista di Vienna, il 25 luglio 1934 della Carta Atlantica e la propaganda di guerra anglo-americana; donde ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] nazionale da vendersi, secondo il progetto nazista, al prezzo di 990 marchi e Germania, i rispettivi governi, valendosi dello sport come un mezzo di propaganda 1947, il gruppo della General Motors ha contribuito nella misura del 36,3%, la Ford Motor ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] nel d., dove si evidenzia l'effetto probatorio.
Nella pratica le cose stanno un po' diversamente da Dovženko e S.I. Jutkevič. In Germania la propaganda fu pesante e sfacciatamente menzognera, mentre criticamente la parabola nazista. Mentre, in ...
Leggi Tutto