PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] ammontava a 3,3 milioni di pesos oro e quello interno a 4,2 (3,2 di consolidato e 1 di fluttuante).
Moneta e credito. - L'unità propria indipendenza e la propria autonomia minacciate dalla propaganda autoritaria di Buenos Aires. Conseguenza di tale ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] all'interno dei luoghi di l., opera di propaganda che non rechi pregiudizio al normale svolgimento dell' in Austria (1883). In Italia gl'ispettori delle industrie furono creati con d. 2 apr. 1879, e trent'anni dopo erano appena in numero di 3. Con ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] riuscito a fuggire in Germania, da dove svolse un'attiva propaganda alla radio, incitando l'India alla rivolta. Nel 1943 trading station on the East Coast of India, in Ancient India, n. 2, luglio 1946, pp. 17-124; L. Petech, Tracce del commercio ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] del termine ''nazionalsocialismo'') compiva un'attiva propaganda razzista, sostenendo che la causa dei dissesti reali, ivi 1991; P.-A. Taguieff, Face au racisme, Parigi 1991, 2 voll.; T. van Dijk, Racism and the press. Critical studies in racism ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] arabi ed ebrei, ampia fu la diffusione della propaganda antisemita nazista sui movimenti nazionalisti arabi. Vicinissimo a Novecento, in Storia d'Italia. Annali 11, a cura di C. Vivanti, 2° vol., Gli ebrei in Italia, Torino 1997, pp. 1371-576.
P. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] Journal of Heredity, pubblicava molta propaganda a favore dell'eugenetica. Figure ; G. E. Allen, The Eugenics Record Office at Cold Spring Harbor, 1910-1940, in Osiris, 2 (1986), pp. 226-64; S. H. Orkin, Reverse genetics and human disease, in Cell, ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] un palese insuccesso, se non una disfatta, e come tale venne propagandata dal regime di Kabul.
Il 10 marzo 1989 il governo ad , a cura di M. Broxup, in Central Asian Survey, 7, n. 2/3, Oxford 1988; M. Barry, La résistance afghane du Grand Moghol à ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] , investimenti per complessivi 2746 miliardi e 32 milioni di lire calcolando in 2.551.000 di lire il costo unitario per posto-letto. Tredici anni Una più vasta e meglio diretta azione di propaganda delle attrattive dell'Italia d'inverno potrà giovare ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] 000 ha e circa 5 milioni di q).
Fra le colture arbustive si segnalano la vite (2,4 milioni di q d'uva nel 1957, solo in parte vinificata), l'ulivo (380.000 Madrid; Syria: Directorate general of propaganda and information, Syria: history and geography ...
Leggi Tutto
URBANO VIII papa
Rosario RUSSO
Quinto figlio di Antonio Barberini (v. barberini, Famiglia) e di Camilla Barbadori, Maffeo Barberini nacque in Firenze, dove fu battezzato, il 5 aprile 1568. Compiuti [...] sulla repubblica di Lucca, che ospitava eretici, lanciò l'interdetto (2 aprile 1640) e diede l'assoluzione nel 1643. A Venezia, il le speranze di U.
Grande impulso U. diede alla Propaganda Fide e alle missioni; creò un collegio pontificio (Collegium ...
Leggi Tutto
propagandista
s. m. e f. [der. di propaganda] (pl. m. -i). – 1. Chi fa propaganda per qualcosa, e in partic. chi fa propaganda per la diffusione di un’idea politica, sociale, religiosa, o anche culturale, artistica e sim. 2. Agente, non necessariamente...
propaganda
s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. – 1. Azione che tende a influire...