IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] essa con pluralità di gironi.
5. I campionati della sezione propaganda, a base regionale e distinti in 1ª e 2ª categoria.
La classifica è stabilita in base al punteggio totale, computandosi 2 punti per ogni vittoria e 1 punto per ogni incontro pari ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] raggiunto 714 nel 1923, con un aumento proporzionale del 67,2 per 100 in tutto il periodo dei 36 anni. Tale Isole Filippine la legge 21 febbraio 1921, per favorire la propaganda e le opere assistenziali per il cancro. Con speciali norme legislative ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] vicende di tutti gli stati, nei quali la propaganda in favore della Riforma e della Controriforma nascondeva des Pays Bas, 1576-1585, pubblicati da L.-P. Gachard, voll. 2, Bruxelles 1861-66; la Correspondance de Philippe II sur les affaires des Pays ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] e del dibattito, spesso molto vivace, sui metodi usati nella propaganda, il messaggio dei movimenti del 'potenziale umano' rimanda a una religiose, storiche o di origine recente, non superano il 2%. Gli atei, gli agnostici dichiarati, coloro che si ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] Partito socialista popolare (5,1% e 10 seggi in più) e segnarono la ripresa dei radicali (2% e 3 seggi in più) la cui propaganda pacifista si era avvantaggiata dell'atteggiamento incerto assunto dal governo nei confronti della guerra nel Vietnam.
Il ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] netto della gestione del risparmio ordinario per il 1936 (ripartito come per legge: 2/10 al fondo di riserva e 8/10 al Tesoro) è stato di circa titoli di stato, si risente anche nello sviluppo della propaganda. In questo campo le casse e le loro ...
Leggi Tutto
Vescovo di Milano (374-397) Nacque verso il 330 o poco prima, da famiglia romana, e probabilmente a Treviri dove il padre, che era uno dei quattro prefetti del pretorio dell'Impero, aveva allora la sua [...] quale istituzione divina. La continua ed entusiasta propaganda di A. per la verginità provocò l'accusa studio monachorum S. Bened. (J. du Friche e Nic. Le Nourry), voll. 2, Parigi 1686-1690, riprodotta in Patrologia latina, XIV-XVII P. A. Ballerini ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] dedicato al Duce, un monolito di marmo bianco di Carrara, largo m. 2,50 e alto m. 18. L'enorme blocco, che misura 112 metri 'insegnamento della dottrina cristiana e ai riti religiosi, ma è propaganda di fede e d'integrità d'anima, e concorre all ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] particolare, connesso a un problema di propaganda per la correzione delle abitudini invalse nel con l'offerta diretta d'occupazione da parte dell'imprenditore al lavoratore; 2. con la mediazione di privati o agenzie private esercitate a scopo di ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] quella taoista, ma notevole è anche la comunità cattolica, pari a 2,5 milioni di credenti. La popolazione attiva è valutata intorno ai 33 il paese, ma la produzione si ridusse a documentari di propaganda. Nel 1953 fu fondata, a opera del governo di Ho ...
Leggi Tutto
propagandista
s. m. e f. [der. di propaganda] (pl. m. -i). – 1. Chi fa propaganda per qualcosa, e in partic. chi fa propaganda per la diffusione di un’idea politica, sociale, religiosa, o anche culturale, artistica e sim. 2. Agente, non necessariamente...
propaganda
s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. – 1. Azione che tende a influire...