Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] nellaGermania meridionale) e verso settentrione (I periodo Nordico nellaGermania grazie allo sviluppo della propaganda e al controllo centralizzato cominciata. Ancora al confronto con il passato nazista e con la sua eredità sono dedicati, ...
Leggi Tutto
Germania, storia della
Francesco Tuccari
Grande cultura e potenti eserciti
La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di profonda [...] del nonno Massimiliano I (1493-1519), riuscì a concentrare nelle proprie mani non soltanto i domini asburgici e la corona e la propaganda di regime. Alleata con l'Italia fascista e il Giappone imperiale, la Germanianazista scatenò quindi la ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] . Il culmine di questo sviluppo si ebbe nellaGermanianazista, con il tentativo delle SS di assicurare del razzismo. Esso si prestava meglio al simbolismo associato con la propaganda e le riunioni di massa. Hitler credeva in una ‛scienza segreta ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] del partito unico spingersi in direzione totalitaria, tranne che nellaGermanianazista. Non è un caso che, essendo la Francia e semplice, il fervore ideologico, le attività di propaganda o di controllo coercitivo, diventano importanti e vengono ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] definitivamente.
La stessa unificazione della censura e della propagandanelle mani di un unico organismo burocratico caratterizzava anche la Germanianazista. Questa fusione, che i nazisti perseguirono con maggiore coerenza e più alto grado di ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO (XXXI, p. 990)
Franco LOMBARDI
Ideologia del movimento socialista: carattere del nuovo socialismo; vecchio e nuovo socialismo; socialismo e comunismo. - Dopo i movimenti avutisi già nel primo [...] massa, è diminuito, ed i mezzi della organizzazione e della propaganda si fanno di per sé stessi, per la loro importanza procede a tentativi di organizzare la produzione non soltanto nellaGermanianazista, e, a partire soprattutto dal 1933, in Italia ...
Leggi Tutto
La censura
Victor Zaslavsky
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all’informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] gruppi intellettuali e artistici. Questo periodo nellaGermanianazista è stato più breve che nell’Italia mussoliniana, a causa del grado su ogni pubblicazione, per impedire alla propaganda borghese l’organizzazione delle forze controrivoluzionarie. ...
Leggi Tutto
PODESTA, Agostino
Enzo Fimiani
PODESTÀ, Agostino. – Nacque a Novi Ligure (Alessandria) il 27 giugno 1905, primogenito di Giuseppe, macellaio, e di Antonietta Bailo. Esponente provinciale della generazione [...] generale dei GUF, con delega all’Ufficio organizzazione, propaganda e assistenza.
Sposatosi il 18 giugno 1931 con che spingevano i sudtirolesi a optare per il trasferimento nellaGermanianazista ormai giunta al Brennero, occorrevano uomini che non « ...
Leggi Tutto
ministero della Cultura popolare
Nell’Italia fascista, dicastero istituito nel 1937, quando il ministero della Stampa e della propaganda cambiò denominazione per assumere quella di m. della C.p., più [...] ed è ispirata dall’esperienza dell’organizzazione della cultura nellaGermanianazista, dove J. Göbbels aveva fondato il Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda. Le esigenze crescenti di organizzazione e direzione dell’opinione pubblica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] provocano, ancora una volta, una più accesa propaganda anticurialista cui si accostano, ma senza vera Germanianazista, che mira al sovvertimento dell’assetto europeo del 1919. A tale corso contribuisce l’intervento della Germania e dell’I. nella ...
Leggi Tutto