elle
Gianluigi Toja
Pronome femminile francese, " essa ", che ricorre nel ‛ descort ' attribuito a D.: Rime dubbie V 34 s'elle non fet que pour soun sen verai. ...
Leggi Tutto
tu
Pronome personale latino; ricorre in Vn XII 4, tra le parole pronunciate da Amore (con riferimento a D.): Ego tanquam centrum circuli... tu autene non sic. ...
Leggi Tutto
je
Pronome personale francese di I persona, " io ": ricorre cinque volte nel ‛ descort ' attribuito a D. (Rime dubbie V 9, 19 [due volte], 30 e 37). ...
Leggi Tutto
se
Pronome latino; ricorre in Vn XII 4, fra le parole attribuite ad Amore: Ego tanquam centrum circuli, cui simili modo se habent circumferentiae partes. ...
Leggi Tutto
me
Pronome personale francese, obliquo atono, " mi "; ricorre nel discordo attribuito a D.: Fort me desplait pour moi; Mes je m'en dout, si gran dolor en ai (Rime dubbie V 20, 37). ...
Leggi Tutto
li
Pronome personale francese (di III singol.), obliquo atono: " la ", " lei ". Si legge nel discordo attribuito a D. (Rime dubbie V 9): je li sper anc, e pas de moi non cure. ...
Leggi Tutto
en
Gianluigi Toja
Pronome personale francese, " ne " (v. AN), che ricorre nel ‛ descort ' attribuito a D.: Mes je m'en dout, si gran dolor en ai (Rime dubbie V 37). ...
Leggi Tutto
soun
Pronome possessivo francese di III singol. (forma normale suen), che si registra nel ‛ descort ' trilingue: s'elle non fet que pour soun sen verai (Rime dubbie V 34). ...
Leggi Tutto
quae
Femminile plurale del pronome relativo latino. Ricorre in una frase latina che D. inserisce nel discorso di s. Bonaventura in lode di s. Domenico, il quale non decimas, quae sunt pauperum Dei, / [...] addimandò, ma, ecc. (Pd XII 93) ...
Leggi Tutto
pronome
pronóme s. m. [dal lat. pronomen, comp. di pro-1 «invece di» e nomen «nome», calco del gr. ἀντωνυμία, formato anch’esso con ἀντί «invece di» e ὄνυμα, «nome»]. – Parte variabile del discorso che ha la funzione di sostituire il nome,...
che2
che2 〈ké〉 pron. e agg. [lat. quid e altre forme pronominali] (radd. sint.). – È parola frequentissima, con usi varî: può essere pronome relativo, interrogativo, esclamativo, indefinito; con valore interrogativo-esclamativo può avere anche...