NESSUNO O ALCUNO?
Il pronome e aggettivo indefinito nessuno si usa sia in frasi positive
Nessun dubbio lo ha mai sfiorato
sia in frasi negative, insieme a un’altra negazione
Non ho nessun dubbio
Solo [...] al singolare, il pronome e aggettivo indefinito alcuno può essere usato nelle frasi negative come sinonimo di nessuno
Non ho alcun (= nessun) dubbio
Sulla sua adeguatezza al ruolo non è stata espressa alcuna (= nessuna) riserva.
Usi
L’uso di ...
Leggi Tutto
PRONOMI
Il pronome è una parte variabile del discorso che si usa al posto di un altro elemento della frase, di solito il ➔nome
Federica arriverà in stazione domani mattina e la dovremo andare a prendere
Il [...] tuo, suo, nostro, vostro, loro
– pronomi ➔dimostrativi questo, codesto, quello, stesso, medesimo
– pronomi ➔interrogativi chi, che cosa, quando, che, come
– pronomi ➔esclamativi chi, che cosa, quando, che, come
– pronomi ➔relativi che, chi, il quale ...
Leggi Tutto
TU O TE?
Il pronome personale tu si usa sempre con funzione di ➔soggetto
Non sarai certo tu a impedirmi di esprimere la mia opinione
«Sei tu che ti lamenti, io mi accetto» (M. Mazzantini, Venuto al [...] mondo)
In certi casi può essere usato con questa funzione anche il pronome obliquo te:
– in espressioni esclamative formate con un aggettivo
Com’è bella la tua auto nuova! Beato te!
Te fortunata! Invidino altre la tua fortuna (L. Savioli, Amori) ...
Leggi Tutto
quoi
Pronome relativo interrogativo francese, " perché " (unito a pour): è usato in Rime dubbie V 1 Aï faux ris, pour quoi traï avés...? ...
Leggi Tutto
eius
Genitivo del pronome latino is, nel ‛ descort ' trilingue: Rime dubbie V 8 Tu sai ben come gaude / miserum eius cor qui praestolatur. ...
Leggi Tutto
vostre
Pronome possessivo provenzale (II plur.), nel primo dei versi pronunciati da Arnaldo Daniello: Tan m'abellis vostre cortes deman (Pg XXVI 140). ...
Leggi Tutto
pronome
pronóme s. m. [dal lat. pronomen, comp. di pro-1 «invece di» e nomen «nome», calco del gr. ἀντωνυμία, formato anch’esso con ἀντί «invece di» e ὄνυμα, «nome»]. – Parte variabile del discorso che ha la funzione di sostituire il nome,...
che2
che2 〈ké〉 pron. e agg. [lat. quid e altre forme pronominali] (radd. sint.). – È parola frequentissima, con usi varî: può essere pronome relativo, interrogativo, esclamativo, indefinito; con valore interrogativo-esclamativo può avere anche...