Cineteca
Sergio Toffetti
Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro, consultazione ed eventualmente diffusione.
Origini e storia
Bolesław Matuszewski, pioniere [...] pure escluse i film a soggetto, prevedeva una sala di proiezione per 'consultare' liberamente i documenti filmati, salvo quelli coperti da il Nederland Filmmuseum di Amsterdam in uno dei poli centrali per la riscoperta e il restauro del cinema muto. ...
Leggi Tutto
Vertigine
Renato Grasso
Francesco Lacquaniti
Bruno Callieri
Con il termine vertigine (dal latino vertigo, "capogiro", derivato di vertere, "volgere") si intende una sensazione illusoria di rotazione [...] sintomatologia vertiginosa di origine periferica (labirinto, nervi cranici) da quella di origine centrale (nuclei vestibolari e loro proiezioni nervose centrali). Oltre all'anamnesi clinica, il segno chiave nella diagnostica dei disturbi vertiginosi ...
Leggi Tutto
Barney, Matthew
Barney, Matthew. – Regista, attore, artista e scultore statunitense (n. San Francisco 1967 ). Figura poliedrica, tra il 1990 e il 2000 ha impresso nel panorama delle arti visuali, della [...] a una visionarietà dai tratti surreali in cui centrali risultano le metamorfosi del corpo umano e animale, , sia, nella forma del supporto cinematografico, in sale di proiezione. Il mastodontico ciclo di Cremaster (1994-2002) si compone di ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
graduato
gradüato agg. e s. m. [part. pass. di graduare]. – 1. agg. Distribuito, ordinato per gradi, che procede per gradi, o, più spesso, diviso in gradi: prove g. secondo le difficoltà; scala g. di un termometro; pipetta g.; asta graduata....