Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] ed ‘esecuzione’.
In questa direzione risultano due i temi centrali. Il primo è quello delle transizioni da disegno 2D template è allineato con lo schizzo digitale, e la sua proiezione viene fatta aderire il più possibile all’oggetto schizzato. Quindi, ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] handicappata. L'istituzione scolastica rappresenta un momento centrale dell'educazione in generale, ed è al confine tra gli esseri terrestri e i marini, e le loro proiezioni mitologiche; i Molluschi, le conchiglie e gli Zoofiti, un po' vegetali ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] , fuoriuscite di gas o vapori tossici, incendi o rotture con proiezioni di schegge causano meno del 3,5% degli infortuni mortali. Questa già individuato dal d.lgs. 626/94 come centrale per il conseguimento degli obiettivi di salute attraverso lo ...
Leggi Tutto
Effetti ecologici dei cambiamenti climatici
Diego Rubolini
Con il termine cambiamento climatico si intende qualsiasi modificazione di stato del clima, identificabile mediante analisi delle variazioni [...] risultano aumentate nelle regioni orientali delle Americhe, in Europa settentrionale e in Asia centrale. Il confronto tra le tendenze osservate nel corso del 20° sec., le proiezioni di aumento delle temperature nel corso del 21° sec. e le rilevazioni ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] fidelizzazione, ossia i festival letterari. Così come diventerà centrale la necessità di costruire e disporre di sistemi statistici popolazione rappresenta il 5% dei residenti, le proiezioni demografiche – per effetto congiunto della maggiore natalità ...
Leggi Tutto
La crisi della politica in Italia
Piero Ignazi
Il termine Parteiverdrossenheit in tedesco significa insoddisfazione per i partiti e spesso si accompagna alla più generale espressione Politikverdrossenheit, [...] quanto per la prima volta nella Repubblica italiana diventavano centrali partiti che non solo non facevano mistero della loro grande macchina di produzione di immagini, una fucina di ‘proiezioni’ con le quali coinvolgere e catturare l’elettorato. La ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] di sotto della soglia di povertà, gli Stati centrali e quelli orientali si attestano su una proporzione prossima circa (6,4 miliardi di dollari). Secondo alcune proiezioni contenute negli stessi studi, la distribuzione organizzata dovrebbe crescere ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] in cui i messaggi pubblicitari e informativi non sono più centrali, perché il tempo libero dà connotati nuovi allo spazio urbano di 500 m2 in piazza del Duomo a Milano. La proiezione di lavori con ambizioni estetiche e non soltanto di carattere ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] pavimenti intonacati e dipinti e i focolari con piattaforme e proiezioni evidenziate dal colore, si ritrovano nel sito di Pessejik : il Calcolitico è rappresentato dai periodi I e II (secoli centrali del V millennio a.C.), dal periodo III (fine del ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] membri e con biglietto d'ingresso per il pubblico; proiezioni di films di arte; visite guidate; illustrazioni di opere dal nome del suo scopritore e si distingue per il suo pannello centrale, che raffigura la visita di Wen Shu (Manjusri) a Wei Mo ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
graduato
gradüato agg. e s. m. [part. pass. di graduare]. – 1. agg. Distribuito, ordinato per gradi, che procede per gradi, o, più spesso, diviso in gradi: prove g. secondo le difficoltà; scala g. di un termometro; pipetta g.; asta graduata....