FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] avente, con riferimento al sistema di assi di fig. 21, la stessa proiezione S di Σ1, sul piano (x, y), e per il quale la non stazionario in un piano trasversale all'asse x, di un cilindro circolare il cui raggio varia nel tempo, a partire dal valore ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] tra due elettrodi paralleli di forma sferica o cilindrica, tra i quali è stabilito un campo elettrico il campo forma con il piano dell'eclittica e l'angolo che la proiezione del campo stesso su questo piano forma con la direzione che va dalla ...
Leggi Tutto
filo
filo [Der. del lat. filum] [LSF] Corpo la cui lunghezza è molto maggiore della maggiore delle dimensioni trasversali; è generalm. di forma pressoché cilindrica; in partic., f. conduttore (o f. elettrico: [...] luogo e a tal fine è largamente usato per verificare la verticalità, per determinare la proiezione verticale di punti, ecc. ◆ [FTC] [EMG] F. elettrico: f. cilindrici metallici (spec. di rame) di diametro normalizzato in base alla massima densità di ...
Leggi Tutto
Cassini Cesare Francesco
Cassini Cesare Francesco [STF] (Thury 1714 - Parigi 1784) ◆ [GFS] Proiezione di C.: proiezione cartografica cilindrica inversa, ideata da C. per la costruzione della grande e [...] famosa carta del regno di Francia, in 182 fogli, che poi fu detta carta di C. o dell'Accademia. Una variante di essa (proiezione di C.-Soldner) è in uso nel Catasto italiano. ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...