Dai Romani ai Longobardi: vie di comunicazione e paesaggio agrario
Luciano Bosio
Il paese dei Veneti al momento della penetrazione romana nella Cisalpina (III secolo a.C.)
La posizione, nel cuore della [...] dell'interno, anche in vista di una prossima, graduale proiezione romana verso i territori transalpini.
In questa nuova situazione, Viminario, a sud di Padova, la cui forma non cilindrica ma poligonale si incontra a partire dall'età neroniana" ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] indagini archeologiche del 1928, furono ritrovati anche tre piedistalli cilindrici, due dei quali recano, rispettivamente incisi, i nomi area urbana appare in sostanza un’amplificazione, una proiezione su più vasta scala dell’impianto topografico e ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] che portano una collana ed una cintura come offerte. Questo cilindro mostra lo svantaggio di un disegno scenico; a meno che la non danno all'animale un'aria soprannaturale, sembrano la proiezione del sogno di un amante di cavalli veloci e leggeri ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] forma che in un esemplare arcaico è quella di un'alta base cilindrica sormontata da alcuni dischi più larghi, in tutta l'età seguente assimilazione creativa delle esperienze umane.
La proiezione immaginativa che si trova incorporata nella creazione ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA
MMaria Stella Calò Mariani
Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di Capua (1220), Federico II affronta la riorganizzazione del sistema [...] prospettiva, l'organizzazione stessa del territorio si risolve in proiezione fisica del potere. Al suddito e allo straniero è in Terrasanta, dove nel Krak des Chevaliers le torri cilindriche a cavaliere sugli spigoli della svettante muratura a scarpa ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] ispezione visiona il torace per la forma (conica, cilindrica, a botte, eventuali malformazioni ecc.), il volume delle pleuriti essudative, e mediante le variazioni di postura del torace (proiezione in avanti, indietro e di lato) se vi è loro mobilità ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Navigazione, viaggi e cartografia
Jacques Dars
Navigazione, viaggi e cartografia
La marina nei periodi Song e Yuan
Può sembrare paradossale che l'epoca Yuan (1279-1368), [...] , alimentate da una vasca a livello costante. A partire dall'XI sec. sono elaborate carte stellari in proiezione polare o cilindrica. Più tardi, l'unificazione dell'Asia, per opera del grande Impero mongolo, rende possibili fruttuosi scambi tra ...
Leggi Tutto
CAMOCIO (Camozio, Camozzi), Giovan Francesco
Cosimo Palagiano
Nacque nella prima metà del secolo XVI, ma è incerto il luogo: D. Bernoni (Dei Torresani..., Milano 1890, p. 151n. 1) sostiene che il C. [...] . La scala è di mm 68 per 200 miglia (calcolando il miglio in m 1480), cioè di 1: 4.350.000. La proiezione è cilindrica. Il disegno è molto ben curato. Le montagne sono indicate da conetti con lumeggiamento da destra; le località sono indicate da un ...
Leggi Tutto
filo
filo [Der. del lat. filum] [LSF] Corpo la cui lunghezza è molto maggiore della maggiore delle dimensioni trasversali; è generalm. di forma pressoché cilindrica; in partic., f. conduttore (o f. elettrico: [...] luogo e a tal fine è largamente usato per verificare la verticalità, per determinare la proiezione verticale di punti, ecc. ◆ [FTC] [EMG] F. elettrico: f. cilindrici metallici (spec. di rame) di diametro normalizzato in base alla massima densità di ...
Leggi Tutto
Mollweide, proiezione di
Mollweide, proiezione di proiezione cartografica di tipo equivalente, mantiene cioè inalterate le aree ma non le ampiezze degli angoli. Si ottiene proiettando la sfera terrestre [...] su una superficie cilindrica tangente all’equatore con raggi paralleli al piano equatoriale. In essa, l’equatore equidistanti ma sono incurvati per convergere ai poli. In tale proiezione, le distorsioni aumentano via via che ci si allontana dall’ ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...