Matematica
In geometria, la p. di un punto P da un centro S è l’operazione di tracciare la retta SP; p. di una retta r da un centro S è la costruzione del piano individuato da r e S; p. di un punto P da [...] grafiche espresse in fig. 2C dalle linee tratteggiate. Una retta r si rappresenta (fig. 2D), in maniera del tutto analoga, mediante le quattro proiezioni r′, r′1, r′2, r′3; oppure si interseca con i tre quadri π1, π2, π3 e si proiettano poi tali ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si indicano vari tipi di sorgenti luminose artificiali, a combustione di materie liquide (olio, grassi, petrolio) o gassose (gas di città, acetilene, metano o gas petroliferi ecc.) [...] sono costituite (fig. 5) da un’ampolla a, generalmente cilindrica, contenente agli estremi 2 elettrodi (l’anodo A e il gas inerte a filamento molto concentrato, del tipo per apparecchi da proiezione, e le l. ad arco: le prime forniscono una luce ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nel saldare, cioè far concrescere, con una pianta, detta portainnesto o soggetto (in arboricoltura anche selvatico), una parte di un altro vegetale (detta nesto, oggetto [...] la connessione dei due membri.
Per quanto riguarda le frizioni cilindriche, l’i. a frizione a ceppi è costituito da è utilizzato per es. nelle lampade per veicoli e per apparecchi da proiezione, e in tutti i casi in cui la lampada, e quindi il ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] (v. Cardona, 1983) è formata da due elementi: un cilindro in polimetilmetacrilato (PMMA) e un piatto di supporto in teflon. chiodo si verifica radiologicamente mediante immagini in proiezione laterale ottenute utilizzando amplificatori di brillanza. ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] tramite un sottile stelo di molibdeno, sulla estremità di un cilindro di rame che svolge la stessa funzione del rotore di un tubo radiogeno, per permettere la realizzazione di tutte le proiezioni oblique e laterali senza dover spostare il paziente. La ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] cilindrica. È ubicato nel canale vertebrale e nei primi tre mesi della vita intrauterina lo occupa per l’intera lunghezza. . La seconda categoria è rappresentata dai neuroni di proiezione, che risiedono con il loro corpo nella sostanza grigia ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] ispezione visiona il torace per la forma (conica, cilindrica, a botte, eventuali malformazioni ecc.), il volume delle pleuriti essudative, e mediante le variazioni di postura del torace (proiezione in avanti, indietro e di lato) se vi è loro mobilità ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...