. È l'insieme delle regole, scritte o tradizionali, che presiedono allo svolgersi d'un atto solenne d'importanza pubblica, avente carattere civile o religioso. Si distinguono per lo più, ai nostri giorni, [...] in bianco; se, malgrado questo richiamo, la nave persiste nel non farsi riconoscere, può far sparare un secondo colpo con proiettile inerte, ma in modo da non colpirla: può adoperare infine la forza se, nonostante le precedenti intimazioni, la nave ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] prevaleva erroneamente il criterio dell'astensione, basato sull'osservazione della guarigione spontanea di molte ferite penetranti da proiettile di fucile. Ma poiché queste sono state, nella grande guerra, la minoranza, ci si è presto convinti ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] redatto come risultato dell'esperienza della prima guerra mondiale e di parecchi tentativi precedenti di bandire l'uso di proiettili contenenti sostanze infiammabili o gas nocivi. Tutte le grandi potenze e la maggior parte delle altre nazioni hanno ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] dalla presenza di un sistema di vita semisedentario, vasi fittili subconoidali a impressione di corde e punte di proiettili peduncolate o ad alette), quello del Mississippi (con insediamenti stabili, ceramica incisa o modellata di forma varia e ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] sono forme anticorpali potenzialmente utili nella terapia dei tumori, che riecheggiano l'originale concetto di 'proiettile magico'. Si tratta di molecole chimeriche composte da un dominio anticorpale legante associato covalentemente a una ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] funzione disturbata. Un progresso notevole fu realizzato da Gordon Holmes che studiò sistematicamente le ferite da proiettile nel corso della prima guerra mondiale per definire la localizzazione topografica della rappresentazione del campo visivo ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] pacifico.
È nel corso di questi scontri che perde la vita il giovane genovese Carlo Giuliani, ucciso da un proiettile sparato da un carabiniere. Durante il corteo del giorno successivo – 300.000 partecipanti secondo gli organizzatori, 40.000 secondo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] dai corpi in caduta libera è proporzionale al quadrato dei tempi ed è indipendente dal peso; (b) la traiettoria di un proiettile è una parabola. Un nuovo problema sorse al momento di trovare un editore: la Chiesa aveva emesso una generale proibizione ...
Leggi Tutto
anima
Efrem Gettoni
Il termine ricorre assai di frequente nelle opere di D., nella Commedia innanzi tutto, e nel Convivio, più raramente nelle altre. Spesso è inteso in senso rigorosamente filosofico [...] sperma paterno, in grado di promuovere lo sviluppo dell'organismo in formazione fino alla sua perfetta maturità. Come un proiettile continua la sua corsa nello spazio fino all'esaurimento dell'energia che gli è stata impressa dal lanciatore, così la ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] , si offre per creare una società: lui come autore delle storie, Jimmy dei disegni. Il nuovo eroe si chiama Testa di proiettile e ha la missione di distruggere tutto quello che incontra: muri, teste, braccia. Peccato che Jimmy, tra tutte le cose, non ...
Leggi Tutto
proiettile
proièttile s. m. [der. del lat. proiectus, part. pass. di proicĕre: v. proietto]. – Genericam., ogni corpo che possa essere o sia lanciato: p. vulcanici, lo stesso che proietti vulcanici (v. proietto). In partic., nell’uso com.,...
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...