. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] pratica solo a limitare la quota minima di sorvolo. Debitamente raffittito, ha dato buoni risultati contro i primi tipi di proiettili volanti, (v. reazione armi a, in questa App.).
In genere questi palloni avevano cubature di 500-1000 mc., potevano ...
Leggi Tutto
VERTEBRALE, COLONNA
Emilio Comisso
. Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] d'arma da fuoco. Le lesioni ossee della colonna vertebrale sono dovute all'azione compressiva e penetrante del proiettile. In confronto alle fratture sottocutanee queste lesioni sono aggravate dalla comunicazione con l'esterno e vanno quindi soggette ...
Leggi Tutto
REGIME
Giovanni Giorgi
. Fisica. - È vocabolo che nelle scienze fisiche si usa per indicare l'andamento di un fenomeno, e particolarmente un andamento che abbia un certo grado di regolarità. Così, eccitando [...] divenire poi fino a un certo punto proporzionale al quadrato della portata. Anche quando un corpo solido di forma appropriata (proiettile, aeronave, pesce, ecc.) si muove in un fluido, si ha per velocità basse un regime senza scia, con moto laminare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nozione di esperimento mentale è relativamente recente, essendo stata coniata poco più [...] compie. Se immaginiamo di salire in cima a una montagna e di sparare un proiettile con un cannone, all’aumentare della velocità del proiettile, cioè della forza con cui viene lanciato, esso percorrerà traiettorie sempre più lunghe, fino ...
Leggi Tutto
Scarface
Serafino Murri
(USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] , quando sente sopraggiungere le sirene della polizia, si getta tra le sue braccia e lo perdona, ma è raggiunta da un proiettile mortale. Nella stanza irrompe un fumogeno della polizia: Camonte esce con la pistola in pugno, ma un colpo gliela spazza ...
Leggi Tutto
VALDONI, Pietro
Luca Tonetti
Nacque a Trieste il 22 febbraio 1900 da Pietro, possidente, e da Francesca Knafelc.
Completati gli studi liceali nella città natale, si iscrisse nel 1918 alla facoltà di [...] polmonare, coledocoduodenostomia, lobectomie e pneumonectomie. Grande risonanza ebbe la toracotomia per l’estrazione di un proiettile che salvò la vita all’allora segretario del Partito comunista italiano Palmiro Togliatti, vittima dell’attentato ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] lirismo di The southerner (1945; L'uomo del Sud) di Jean Renoir. Con Nadine (1987; Nadine ‒ Un amore a prova di proiettile) è tornato ad affrontare la commistione tra generi diversi (in questo caso il thriller e la commedia) narrando la vicenda di un ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] l'interazione, limitata alla zona del nucleo bersaglio, che risente una particella incidente (un nucleone libero) funzionante da proiettile. Tale modello spiega per es. la diffusione elastica di tipo ottico (modello ottico) e le reazioni in cui ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] 'arma da fuoco dell'anca non sono in genere molto frequenti: le ferite trasfosse hanno importanza solo quando il proiettile esercita azione di scoppio sulla testa femorale, dando luogo a fenomeni gravi osteomielitici e artritici, che terminano con la ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese, nato a OloronSainte-Marie (Bassi Pirenei) il 25 agosto 1862. Suo padre era maestro elementare. Frequentò il liceo di Pau, dimostrandosi allievo diligente e d'intelligenza precocissima. [...] rappresentò la Francia, e fu l'interprete della politica di Poincaré rigidamente intransigente verso la Germania. Forse a tale atteggiamento contribuì l'animo suo esulcerato per la perdita dell'unico figlio, ucciso in guerra da un proiettile tedesco. ...
Leggi Tutto
proiettile
proièttile s. m. [der. del lat. proiectus, part. pass. di proicĕre: v. proietto]. – Genericam., ogni corpo che possa essere o sia lanciato: p. vulcanici, lo stesso che proietti vulcanici (v. proietto). In partic., nell’uso com.,...
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...