La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] vertebrale. A questo fine viene utilizzato un apparecchio TC fornito di 'fantocci di calibrazione' e di un programma dedicato per il calcolo del contenuto minerale dell'osso (BMC, Bone mineral content). La misurazione viene effettuata a livello delle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] . Vengono avviati anche programmi di aiuti alimentari ai paesi bisognosi.
1979
Metodi per lo studio del caos. J.M. Greene sviluppa una teoria basata su due quantità, dette 'residuo' e 'residuo medio', percalcolare numericamente la soglia critica ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] dalla Germania trentaduemila fanti e diecimila cavalieri per la crociata. Secondo i programmi stabiliti a Mantova, il 2 marzo ai suoi progetti: i proventi delle allumiere di Tolfa, calcolati a 100.000 ducati all'anno, vennero destinati a finanziare ...
Leggi Tutto
Educazione
Arnould Clausse
di Arnould Clausse
Educazione
sommario: 1. Che cos'è l'educazione? a) L'educazione, funzione sociale. b) Gli insegnamenti della storia. c) La dinamica delle relazioni ‛società-educazione'; [...] L'educatore, considerato isolatamente, non crea per proprio conto né programmi né tecniche, perfino nel caso che abbia sostituire l'insegnante nei limiti di sua competenza, il calcolatore più perfezionato resta sempre il cervello umano. La macchina ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] opera di un gruppo di esperti di dispositivi elettronici guidati da John Backus, questo linguaggio simbolico perprogrammare i calcoli degli elaboratori elettronici. Il nome è una sigla derivante dall'inglese FORmula TRANslator (traduttore di formule ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] Alexander entra nel vivo del suo metodo e, per realizzare un programma corrispondente al terzo livello suddetto, elabora un grafo problema dell'acqua a quello dell'educazione, ecc.; calcola tutte le loro interazioni; opera matematicamente su di essi ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] calcolo balistico usati percalcolare l'angolo di tiro e l'alzo dei cannoni antiaerei. Il primo vero calcolatore fu costruito nel 1947 per già in loro possesso o in costruzione. I programmi di costruzioni navali hanno spesso determinato interi periodi ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] obbligatorio passare per una fase di preaddestramento, in cui il chip viene programmatoper una certa procedura prevede innanzitutto la propagazione in avanti del pattern di input, percalcolare i valori di output yi̅. Si confronta quindi l' output ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] stock di capitali e da altri parametri abbiamo potuto calcolare che, per quanto concerne il mondo nel suo complesso, la comunisti o simpatizzanti) hanno sopravvalutato il successo del programma di industrializzazione e ancor di più sottovalutato i ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] tra gli esperti occidentali, sul modo migliore percalcolare l'effettivo andamento della spesa militare di questi Hulk, basato su un vettore del tipo Saturno (quelli del programma Apollo). È allo studio anche l'utilizzazione di vettori missilistici ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...