KERAMOS (Κέραμος, Ceramus)
M. Spanu
Antico centro della Caria sul golfo Ceramico, corrispondente all'odierna Ören. Le origini della città non sono note, ma verosimilmente nacque come centro indigeno. [...] del VII sec. a.C. e soprattutto un kouros frammentario datato al 540-530 a.C.
K. ebbe probabilmente una programmazione urbanistica nel primo periodo ellenistico. A quest'epoca infatti risale il circuito murario (in gran parte conservato) con porte ad ...
Leggi Tutto
lifestyle
<làifstail> s. ingl., usato in it. al masch. – In ambito televisivo, genere che mette in scena la vita quotidiana delle persone intesa come insieme di usi, costumi, gusti: dalla cucina [...] fetta dei canali tematici su satellite e digitale terrestre (si pensi a Real time, Gambero rosso, Alice, Dove, ecc). Nei programmi di l., che possono talvolta utilizzare forme e linguaggi di altri generi (il reality, il talent, il quiz, ecc.), ogni ...
Leggi Tutto
Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale sia digitale, la tomografia computerizzata [...] , senza supporto informatico. Poi, la TC ha rivoluzionato la radioterapia, con lo sviluppo di sistemi informatizzati per programmare il trattamento sulla base di modelli 3D e di software che forniscono calcoli dosimetrici accurati con algoritmi ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1926 - Lebanon, New Hampshire, 1992). Laureatosi nel 1947 presso la Princeton University, conseguì il PhD nel 1949. Dopo essere stato assistente [...] statunitense T. Kurtz, del linguaggio BASIC, che è stato per un lungo periodo il più diffuso linguaggio di programmazione. Per i suoi contributi in informatica e nelle scienze sociali recevette il riconoscimento della New York academy of sciences ...
Leggi Tutto
Grybauskaitė, Dalia. – Donna politica lituana (n. Vilnius 1956). Laureata in economia politica all’univ. Ždanov di Leningrado (San Pietroburgo), all’inizio degli anni Novanta ha ricoperto svariati incarichi [...] fortemente sostenuto la privatizzazione e la liberalizzazione. Tra il 2004 e il 2009 è stata commissario europeo per la Programmazione finanziaria e il bilancio. Eletta presidente del Paese - il primo capo di Stato donna nella storia della Lituania ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] nel Mezzogiorno, con le relative priorità settoriali e territoriali, e per il loro coordinamento con gl'interventi regionali.
Il programma impegna i ministeri interessati, le aziende autonome, la C. per il Mezzogiorno e gli enti a essa collegati ad ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] ancora più spinta su uno specifico ambito musicale, e riuscendo a scavalcare negli ascolti 105; già nel 1984, con un programma di videoclip su Italia 1, Deejay gioca sulla sinergia con la televisione, per rafforzare il marchio e preparare il terreno ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] : si tratta della Lombardia, che realizza la prima versione di Sesamo nel 1992, e del Piemonte, che elabora il programma Guarino nel 1994 per procedere al censimento degli archivi con il duplice obiettivo conoscitivo e gestionale. La normativa da una ...
Leggi Tutto
Capone, Loredana. - Donna politica italiana (n. Lecce 1964). Avvocato amministrativista, docente di materie giuridiche ed economiche nella scuola secondaria, dal 1995 al 1997 è stata assessora del comune [...] dello stesso. Eletta consigliere provinciale nel 2004 nelle fila della Margherita, è stata nominata assessora alla programmazione economica. Eletta consigliere regionale nel 2010 nelle fila del Partito democratico, è stata assessora allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] contenuto di una cella e si alza la word line a VDD e la bit line a VD∼1 V, tutte le celle programmate a 1 e appartenenti alla stessa riga potrebbero subire una sia pur limitata iniezione di elettroni per effetto tunnel nel gate isolato. Tali effetti ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...